Monteprandone, Guardie Ecologiche volontarie in campo per l’ambiente e il decoro urbano
di Redazione Picenotime
venerdì 11 ottobre 2019
Dopo aver siglato nei giorni scorsi una convenzione con il Comune di Monteprandone da oggi, Venerdì 11 Ottobre, con le consegne da parte del sindaco Sergio Loggi, dell’assessore all’igiene urbana Fernando Gabrielli, del Comandante della Polizia Locale Eugenio Vendrame e del responsabile dell’ufficio ambiente Giuseppe Morelli, sono operativi sul territorio i volontari dell'associazione Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Ascoli Piceno (GEV).
Finalità principale della Convenzione è salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini tramite un'azione di vigilanza tesa a valorizzare e a difendere l’ambiente in generale e, in particolare, a favorire il decoro urbano.
A seguito di un periodo formativo condotto dal personale dell’ufficio ambiente del Comune, della Polizia Locale e della PicenAmbiente, le GEV, in modo volontario e a titolo gratuito, organizzeranno la vigilanza sul territorio cittadino promuovendo anche iniziative di informazione e sensibilizzazione dei cittadini che facciano conoscere le modalità di conferimento dei rifiuti e la loro corretta differenziazione.
Secondo la convenzione, il Comune s’impegna a fornire alle GEV tutte le informazioni relative alla normativa vigente, il materiale informativo e divulgativo e i verbali per l'elevazione di sanzioni amministrative. Per il servizio, che avrà una durata di 12 mesi, il Comune corrisponderà all’associazione GEV, quale rimborso spese omnicomprensivo, la somma di 5.000 euro.
“Con la presenza delle Guardie Ecologiche Volontarie intendiamo rendere più stringente il controllo del rispetto di alcune norme di civile convivenza contenute nei regolamenti comunali – spiega l’assessore Gabrielli – in particolare quelle relative al contrasto del fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti, anche attraverso la gestione delle telecamere mobili le cosiddette foto trappole, e quelle riguardanti la raccolta delle deiezioni dei cani. Essendo nominate guardie giurate con atto del Prefetto e quindi incaricate di pubblico servizio, con le Gev avremo un presidio qualificato sul territorio che contribuirà a migliorare il decoro urbano anche elevando sanzioni amministrative in caso di violazioni”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
