Vigili del fuoco salvano con coraggio donna da auto in fiamme
di Redazione Picenotime
giovedì 04 settembre 2014
Alle 12,15 di oggi alla sala operativa 115 arrivava una telefonata dal Servizio Sanitario 118 e numerose altre richieste telefoniche da parte di altre persone presenti sul posto, con cui si segnalava che a Falerone, in Via Volpi nei pressi del civico 48, c’era un’auto fuori strada, ribaltata su un fianco ed in fiamme con una donna all’interno.
L'auto, una Lancia Y10, dopo aver urtato una colonnina del gas metano e tranciato la tubazione della linea di adduzione del gas, finiva la sua corsa ribaltata su di un fianco, tra un abitazione ed un muro di contenimento. In seguito all'urto l'auto prendeva fuoco e la conducente di 46 anni, residente a Penna San Giovanni (MC), rimaneva bloccata nell'abitacolo.
Sul posto si trovava di passaggio e libero dal servizio il Capo Squadra dei Vigili del Fuoco Luigino Tossici del Comando Provinciale di Macerata, che, dopo aver cercato, insieme ad altri presenti, con mezzi di fortuna, di spegnere l'incendio, visto che non riusciva più a controllarlo, decideva di rompere il finestrino posteriore sinistro, riuscendo ad estrarre la donna dall’abitacolo dell’auto in fiamme.
La donna coinvolta nell’incidente rimaneva ustionata nella parte inferiore del corpo e veniva trasportata all'ospedale regionale di Torrette (AN) con l'eliambulanza. Il Capo Squadra Tossici durante la fase di recupero della donna rimaneva leggermente ferito sulle braccia a causa del vetro del finestrino rotto e veniva medicato sul posto dal personale del 118. L’immediato intervento del Capo Squadra Tossici, svolto in presenza di una consistente fuoriuscita di gas metano alla distanza di pochi metri dall'auto, è stato determinante per la salvezza della malcapitata.
La squadra del Distaccamento completava lo spegnimento dell’auto, mettendola in sicurezza e collaborava con il servizio sanitario 118 per il recupero ed il trasporto dell’infortunata fino all’eliambulanza. L’intervento di veniva effettuato in collaborazione fra il personale del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Fermo, il personale sanitario del 118 e dell’Eliambulanza proveniente da Ancona.
Sul posto erano presenti anche i Carabinieri. Nel corso dell’intervento sono stati impiegati i seguenti mezzi ed attrezzature del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: 5 unità VF con n° 1 Autopompaserbatoio dotata di attrezzature per incidenti stradali

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo

Ascoli, interrogazione al sindaco Fioravanti sulla manutenzione delle strade e dissesto della Provincia
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, weekend di cultura per scoprire i Musei Civici tra arte, storia, conoscenza e artigianato
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Museo del Mare aderisce al Gran Tour Musei delle Marche 2025
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff, sorteggiati accoppiamenti dei quarti di finale. Spiccano Crotone-Vicenza e Vis Pesaro-Pescara
gio 15 maggio • Serie C

A Visso tavola rotonda per conservazione della trota mediterranea e del suo habitat: presentate le linee guida nazionali
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Bonsai delle montagne marchigiane: un viaggio tra natura, arte e cultura
gio 15 maggio • Curiosità

Ascoli Piceno: passaggio Giro d'Italia, chiusura anticipata scuole e distribuzione gadget in Viale De Gasperi
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione in Via dei Marsi e Via Catone per montaggio gru
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il primo acquisto estivo Bertini non ha convinto. Solo 9 presenze da titolare con 8 ammonizioni
gio 15 maggio • Ascoli Time

Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
gio 15 maggio • Curiosità
