Vigili del fuoco salvano con coraggio donna da auto in fiamme
di Redazione Picenotime
giovedì 04 settembre 2014
Alle 12,15 di oggi alla sala operativa 115 arrivava una telefonata dal Servizio Sanitario 118 e numerose altre richieste telefoniche da parte di altre persone presenti sul posto, con cui si segnalava che a Falerone, in Via Volpi nei pressi del civico 48, c’era un’auto fuori strada, ribaltata su un fianco ed in fiamme con una donna all’interno.
L'auto, una Lancia Y10, dopo aver urtato una colonnina del gas metano e tranciato la tubazione della linea di adduzione del gas, finiva la sua corsa ribaltata su di un fianco, tra un abitazione ed un muro di contenimento. In seguito all'urto l'auto prendeva fuoco e la conducente di 46 anni, residente a Penna San Giovanni (MC), rimaneva bloccata nell'abitacolo.
Sul posto si trovava di passaggio e libero dal servizio il Capo Squadra dei Vigili del Fuoco Luigino Tossici del Comando Provinciale di Macerata, che, dopo aver cercato, insieme ad altri presenti, con mezzi di fortuna, di spegnere l'incendio, visto che non riusciva più a controllarlo, decideva di rompere il finestrino posteriore sinistro, riuscendo ad estrarre la donna dall’abitacolo dell’auto in fiamme.
La donna coinvolta nell’incidente rimaneva ustionata nella parte inferiore del corpo e veniva trasportata all'ospedale regionale di Torrette (AN) con l'eliambulanza. Il Capo Squadra Tossici durante la fase di recupero della donna rimaneva leggermente ferito sulle braccia a causa del vetro del finestrino rotto e veniva medicato sul posto dal personale del 118. L’immediato intervento del Capo Squadra Tossici, svolto in presenza di una consistente fuoriuscita di gas metano alla distanza di pochi metri dall'auto, è stato determinante per la salvezza della malcapitata.
La squadra del Distaccamento completava lo spegnimento dell’auto, mettendola in sicurezza e collaborava con il servizio sanitario 118 per il recupero ed il trasporto dell’infortunata fino all’eliambulanza. L’intervento di veniva effettuato in collaborazione fra il personale del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Fermo, il personale sanitario del 118 e dell’Eliambulanza proveniente da Ancona.
Sul posto erano presenti anche i Carabinieri. Nel corso dell’intervento sono stati impiegati i seguenti mezzi ed attrezzature del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: 5 unità VF con n° 1 Autopompaserbatoio dotata di attrezzature per incidenti stradali

Ascoli Calcio, il centravanti Forte sempre più vicino al Catania. Il punto della situazione
dom 13 luglio • Ascoli Time

Artistic Picenum, super pubblico a Grottammare per la Festa di San Paterniano
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Scena muta all'esame di maturità, lettera agli studenti del presidente del Consiglio Nazionale Anci Fioravanti
dom 13 luglio • News

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura
