Sisma 2016, raggiunta intesa Testo Unico Ricostruzione privata. Legnini: “Grazie a Regioni e Uffici Speciali”
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 novembre 2022
La Cabina di Coordinamento Sisma 2016, presieduta dal commissario Giovanni Legnini, ha raggiunto oggi l’intesa sul Testo Unico della ricostruzione privata che riorganizza, semplifica ed innova le norme contenute in sessantuno Ordinanze, che vengono contestualmente abrogate. Il nuovo Testo sarà adottato formalmente e illustrato nei dettagli nei prossimi giorni, non appena ottenuto il via libera della Corte dei Conti, ed entrerà in vigore il primo gennaio 2023 insieme alla nuova piattaforma telematica Gedisi per la gestione delle pratiche sisma.
È la prima volta che in una ricostruzione post sisma viene varato un Testo Unico della normativa, che rimarrà “unico” anche in futuro, con l’integrazione diretta nel testo di eventuali successive modifiche. Il Testo raccoglie in 130 articoli e 15 allegati oltre 550 disposizioni (con 65 allegati) che sono state adottate a partire dal 2016, superando un quadro di regole stratificato, a volte sovrapposte, di difficile comprensione.
Al di là della semplificazione e del riordino delle norme, il Testo apporta innovazioni anche sostanziali, che danno alla ricostruzione dopo il terremoto in Centro Italia una configurazione più semplice, attenta alle caratteristiche del territorio e alle esigenze dei cittadini. Vengono introdotte nuove norme, in particolare, per favorire il completamento della ricostruzione, ampliando ad esempio le tipologie di edifici ammessi al contributo o consentendo ai comuni di subentrare, in taluni casi, ai proprietari privati. E si delineano per la prima volta i principi che orientano la ricostruzione, cioè speditezza e semplificazione amministrativa, legalità, imparzialità, trasparenza, partecipazione, e le sue finalità: sicurezza degli edifici e del territorio, sostenibilità ambientale, efficienza energetica, qualità architettonica, tutela e valorizzazione del patrimonio, lo sviluppo sostenibile.
“Oggi si conclude un lavoro imponente, lungo ed approfondito, che è frutto di una consultazione pubblica e del confronto con tutti gli attori della ricostruzione. Voglio ringraziare in modo particolare – ha detto il commissario Legnini - le Regioni e i loro Uffici Speciali per la ricostruzione, che hanno dato un apporto decisivo, lo staff della Struttura guidato da Pierluigi Mantini, e i comuni, i professionisti, le imprese, i sindacati, i comitati e le associazioni dei cittadini, che hanno contribuito e condiviso questo lavoro. Il Testo Unico della ricostruzione privata era un impegno preso che viene rispettato – ha aggiunto - così come la realizzazione della nuova piattaforma informatica per la gestione dei progetti e delle pratiche sisma, ormai pronta al debutto, e che è stata realizzata parallelamente al Testo Unico, con cui dovrà interfacciarsi. Sono due strumenti che semplificano il lavoro dei tecnici, e che ci auguriamo possano avvicinare alla ricostruzione un numero sempre maggiore di professionisti e di imprese, così da accelerare un processo ormai ben avviato”.
Nelle prossime settimane, in particolare, saranno avviate iniziative per favorire la conoscenza e la diffusione del Testo Unico e della nuova piattaforma telematica per la gestione delle richieste di contributo sisma da parte dei professionisti, insieme a seminari di approfondimento sul Testo Unico con gli stessi professionisti, i tecnici comunali e gli Uffici Speciali regionali.
Questo il commento del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli: "È stato appena stato chiuso in cabina di coordinamento sisma il Testo Unico della ricostruzione privata, che nei prossimi giorni sarà approvato dopo le opportune verifiche legislative. Sono soddisfatto del lavoro svolto e ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato. In questi giorni è proseguito il confronto tra la Regione, l'USR Marche e gli ordini dei professionisti, le associazioni di categoria e i Comuni che avevano avanzato proposte migliorative e integrazioni, per le quali ho chiesto espressamente un ulteriore approfondimento alla Struttura commissariale, per poter valutare e accogliere gli adeguamenti normativi proposti. Le nostre proposte sono state in larga parte accolte nel provvedimento. È essenziale ascoltare il territorio e raccogliere le istanze da chi ogni giorno opera per la ricostruzione, tramutandole in strumenti normativi efficaci ed efficienti".
"È stato appena chiuso in cabina di coordinamento sisma il Testo Unico della ricostruzione privata, che nei prossimi giorni sarà approvato dopo le opportune verifiche legislative - ha commentato il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli - Sono soddisfatto del lavoro svolto e ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato. In questi giorni è proseguito il confronto tra la Regione, l'USR Marche e gli ordini dei professionisti, le associazioni di categoria e i Comuni che avevano avanzato proposte migliorative e integrazioni, per le quali ho chiesto espressamente un ulteriore approfondimento alla Struttura commissariale, per poter valutare e accogliere gli adeguamenti normativi proposti. Le nostre proposte sono state in larga parte accolte nel provvedimento. È essenziale ascoltare il territorio e raccogliere le istanze da chi ogni giorno opera per la ricostruzione, tramutandole in strumenti normativi efficaci ed efficienti."
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute
