RIDUZIONE E CONTROLLO DEL DOLORE, SE NE PARLA AD ASCOLI PICENO
di Redazione Picenotime
venerdì 19 ottobre 2012
In Italia sarebbero circa 15 milioni le persone affette da dolore cronico, di cui solo il 10% legato ad una malattia oncologica. Il dolore è, il più
delle volte, dovuto a patologie vertebrali, artrosi, cefalea, neuropatie periferiche e direttamente o indirettamente a forme tumorali. Ogni anno vengono perse almeno 3 milioni di ore lavorative per problemi riconducibili al dolore cronico. Eppure il dolore è spesso considerato, sia dai pazienti che dai medici, come parte
ineludibile della malattia, da accettare e sopportare.
La "Guida IN-DOLORE", realizzata da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato,
sfata il tabù e offre consigli ai cittadini su cosa fare e cosa "pretendere", a casa, dal medico di famiglia, nelle strutture sanitarie, per non
soffrire inutilmente. La stessa, inoltre, fornisce le istruzioni per l'uso della legge 38 del 2010 che, pur ancora sconosciuta ai più,
di fatto è una legge all'avanguardia in Europa e ci difende dal dolore inutile.
"È una legge di grande civiltà, ma a vincere
purtroppo è la scarsa informazione ed un approccio culturale inadeguato nella cura del dolore - ha detto Giuseppe Scaramuzza, coordinatore nazionale del
Tribunale per i diritti del malato -. Il nostro impegno, attraverso questa importante iniziativa, sarà quello di informare i cittadini sui propri diritti
ed accrescere la loro consapevolezza su quanto possono fare per evitare le sofferenza inutili e far applicare la legge 38".
La Guida, realizzata grazie alla collaborazione di numerosi soggetti istituzionali, fra cui il Ministero della Salute, e al contributo non condizionato di Grunenthal,
è scaricabile dal sito www.cittadinanzattiva.it. I volontari del "Tribunale per i diritti del malato" saranno a disposizione dei cittadini, per
dare informazioni e suggerimenti sui loro diritti, con iniziative in programma per tutto il mese di Ottobre in oltre 50 città italiane.
Per quanto riguarda Ascoli Piceno, oltre ai gazebo informativi in Piazza del Popolo, è in programma un'interessante iniziativa per Giovedì 25 Ottobre.
Dalle ore 17.30, presso la Libreria Rinascita, spazio al Convegno "Il dolore superfluo", con il Dott. Ettore Palestini (moderatore), la Dott.ssa Giuseppina Merlini ("Le cure paliative" e "La gestione del dolore: presentazione di casi reali") e Suienne Feliziani ("Assistenza al morente"), il tutto seguito da un ampio dibattito con il pubblico.

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
