RIDUZIONE E CONTROLLO DEL DOLORE, SE NE PARLA AD ASCOLI PICENO
di Redazione Picenotime
venerdì 19 ottobre 2012
In Italia sarebbero circa 15 milioni le persone affette da dolore cronico, di cui solo il 10% legato ad una malattia oncologica. Il dolore è, il più
delle volte, dovuto a patologie vertebrali, artrosi, cefalea, neuropatie periferiche e direttamente o indirettamente a forme tumorali. Ogni anno vengono perse almeno 3 milioni di ore lavorative per problemi riconducibili al dolore cronico. Eppure il dolore è spesso considerato, sia dai pazienti che dai medici, come parte
ineludibile della malattia, da accettare e sopportare.
La "Guida IN-DOLORE", realizzata da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato,
sfata il tabù e offre consigli ai cittadini su cosa fare e cosa "pretendere", a casa, dal medico di famiglia, nelle strutture sanitarie, per non
soffrire inutilmente. La stessa, inoltre, fornisce le istruzioni per l'uso della legge 38 del 2010 che, pur ancora sconosciuta ai più,
di fatto è una legge all'avanguardia in Europa e ci difende dal dolore inutile.
"È una legge di grande civiltà, ma a vincere
purtroppo è la scarsa informazione ed un approccio culturale inadeguato nella cura del dolore - ha detto Giuseppe Scaramuzza, coordinatore nazionale del
Tribunale per i diritti del malato -. Il nostro impegno, attraverso questa importante iniziativa, sarà quello di informare i cittadini sui propri diritti
ed accrescere la loro consapevolezza su quanto possono fare per evitare le sofferenza inutili e far applicare la legge 38".
La Guida, realizzata grazie alla collaborazione di numerosi soggetti istituzionali, fra cui il Ministero della Salute, e al contributo non condizionato di Grunenthal,
è scaricabile dal sito www.cittadinanzattiva.it. I volontari del "Tribunale per i diritti del malato" saranno a disposizione dei cittadini, per
dare informazioni e suggerimenti sui loro diritti, con iniziative in programma per tutto il mese di Ottobre in oltre 50 città italiane.
Per quanto riguarda Ascoli Piceno, oltre ai gazebo informativi in Piazza del Popolo, è in programma un'interessante iniziativa per Giovedì 25 Ottobre.
Dalle ore 17.30, presso la Libreria Rinascita, spazio al Convegno "Il dolore superfluo", con il Dott. Ettore Palestini (moderatore), la Dott.ssa Giuseppina Merlini ("Le cure paliative" e "La gestione del dolore: presentazione di casi reali") e Suienne Feliziani ("Assistenza al morente"), il tutto seguito da un ampio dibattito con il pubblico.

San Benedetto del Tronto, con l'app Ri.dò novità per unire divertimento per bambini e risparmio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 4 Luglio
gio 03 luglio • Meteo

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Sapori delle Marche Rurali fa tappa ad Acquaviva Picena per fare il punto sull'attività svolta
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ancora un obiettivo centrato per la Coppa Teodori. Edizione 2025 ricca di tante novità interessanti
gio 03 luglio • Coppa Teodori

Gran Tour delle Marche arriva a Ripatransone con l'evento ''Campanili al Futuro''
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il ds Patti presenta in conferenza stampa il nuovo allenatore Tomei
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Piano Strategico Aree Interne, Franchi: ''Lavoreremo affinchè venga rivisto e implementato''
gio 03 luglio • News

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura
