Ascoli Picchio, occhi puntati sulla squadra Berretti di Remo Orsini
di Redazione Picenotime
venerdì 05 settembre 2014
La prima squadra dell'Ascoli Picchio ha già iniziato a dare battaglia nei campi di calcio, mentre per i giovani ragazzi della Berretti l’ora “X” scatterà Sabato 13 Settembre (domani al "Del Duca" la presentazione sotto la Curva Sud prima del match con L'Aquila).
La 49esima edizione del campionato Berretti, infatti, vedrà i ragazzi di mister Remo Orsini impegnati nel girone C e più precisamente con le giovanili dell’Aversa Normanna, del Benevento, della Carrarese, della Casertana, del Grosseto, de L’Aquila, della Lucchese, della Lupa Roma, del Pescara, del Pisa, della Pistoiese, del Pontedera, del Prato, del Teramo, della Torres e del Tuttocuoio.
La squadra bianconera, più matura rispetto alla scorsa stagione, potrà far affidamento su giocatore affermati come il centrocampista Gianmarco Busti, classe ’97, e l’attaccante Jacopo Schiena, anch’esso classe ’97. La rosa è completata da un trio di portieri di estrema affidabilità, stiamo parlando di Matteo Buiatti, Andrea Castelletti e Pierluigi Di Salvatore, tutti e tre classe 1997.
Per la linea mediana del campo ragazzi del calibro di Riccardo Accorsi, Edoardo Bartolini e Stefano Vignieri possono fare la differenza anche con la loro capacità di servire le punte che, oltre al già citato Schiena, sono composte Manuel Manari, Andrea Cappelli, Jonathan Ciabuschi, Mirko Novi, Marco Ciarcelluti, Andrea Liberati e infine da Riccardo Orsolini.
Non ci siamo dimenticati del reparto difensivo, anzi dedichiamo a loro una menzione particolare visto che la difesa, in un campionato lungo come questo, può davvero fare la differenza; a comporre il pacchetto arretrato vi sono Michael Canali, Riccardo Marziali, Riccardo Mastrilli, Armando Migliaccio, Federico Pierantozzi e Simone Vallorani.
Noi di Picenotime.it seguiremo per tutto l'anno con un occhio più che attento la squadra Berretti, alla quale facciamo un fortissimo in bocca al lupo ben consapevoli di come in ottica futura rappresenti il vero patrimonio dell’Ascoli Picchio.
© riproduzione riservata

Tennis, Sinner scrive la storia vincendo Wimbledon per la prima volta. Grande festa anche per Vagnozzi
dom 13 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il centravanti Forte sempre più vicino al Catania. Il punto della situazione
dom 13 luglio • Ascoli Time

Artistic Picenum, super pubblico a Grottammare per la Festa di San Paterniano
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Scena muta all'esame di maturità, lettera agli studenti del presidente del Consiglio Nazionale Anci Fioravanti
dom 13 luglio • News

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura
