Prefettura Ascoli, protocollo d’intesa per prevenire criminalità ai danni di banche e clientela
di Redazione Picenotime
martedì 05 novembre 2019
Rafforzare e migliorare il rapporto di collaborazione tra Prefettura, Forze di Polizia e istituti bancari per implementare la sicurezza in banca, prevenire i reati in danno degli istituti di credito, tutelare la clientela e gli operatori bancari. Questi i principali obiettivi che si pone il “Protocollo d’intesa per la prevenzione della criminalità in banca” sottoscritto stamane presso la Prefettura di Ascoli Piceno
L’intesa, siglata per la prima volta nell’anno 2004 ed aggiornata periodicamente - da ultimo nel 2017 - recepisce un accordo quadro nazionale e si inserisce nell’ambito delle azioni intraprese dalla Prefettura di Ascoli Piceno con l’ABI, per elevare i margini di sicurezza nelle Banche del territorio.
In nuovo testo dell’accordo, accanto alle misure riguardanti l’adeguamento ed il rafforzamento dei dispositivi di difesa passiva a tutela delle filiali e delle apparecchiature ATM, prevede anche l’attivazione di misure di contrasto ai cd. attacchi multivettoriali realizzati con le tecniche di cyber physical security e introduce una serie di iniziative volte ad implementare la sicurezza degli utenti nonchè prevenire truffe e raggiri specie ai danni della popolazione di età più avanzata. Particolare attenzione è altresì rivolta all’attività di formazione per tutelare l’incolumità del personale dipendente degli istituti di credito.
Il rappresentante dell’ABI ha rilevato che il lavoro di prevenzione e sensibilizzazione, cominciato anni fa su sollecitazione del Ministero dell’Interno e culminato con il Protocollo d’Intesa tra l’ABI e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, sottoscritto il 14 Maggio 2018, sta dando ottimi risultati e ha auspicato che la proficua sinergia operativa costituitasi in questa provincia tra tutti gli attori istituzionali coinvolti, prosegua anche in futuro migliorando e perfezionando il modulo operativo condiviso.
Il prefetto Rita Stentella, dopo aver evidenziato che il protocollo sottoscritto estende l'attività di prevenzione anche alle truffe alla clientela e agli atti vandalici e terroristici, ha rilevato che i risultati raggiunti sono stati possibili grazie alla attività di raccordo svolta in seno al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica che ha puntualmente esaminato e trattato i profili di criticità della sicurezza degli Istituti di credito, consentendo di adottare i conseguenti correttivi.
Presenti all’incontro il coordinatore di OSSIF, il Centro di Ricerca sulla Sicurezza Anticrimine dell’ABI, Marco Iaconis, il questore Luigi De Angelis, il comandante provinciale dei Carabinieri Ciro Niglio, il vice comandante della Guardia di Finanza Vincenzo Tartaglia. Tutti hanno fornito il proprio qualificato contributo tecnico-operativo al pari dei rappresentanti degli istituti di credito della provincia di Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
