News
di Redazione Picenotime
L’assessore alla cultura del Comune di Ascoli Piceno Donatella Ferretti, il direttore dei musei civici professor Stefano Papetti e la funzionaria archeologa della Soprintendenza, dottoressa Paola Mazzieri, sono stati ricevuti a Roma dal direttore del Museo della Civiltà, Filippo Maria Gambari. Proprio nel museo capitolino, dal 1967, è esposta una parte dei reperti del Tesoro dei Longobardi, rinvenuto nel lontano 1893 presso la necropoli di Castel Trosino.
L’obiettivo dell’incontro, condiviso con il sindaco Marco Fioravanti, è stato quello di concordare un progetto che preveda un’esposizione dei reperti longobardi di Castel Trosino presso il Forte Malatesta. "Il Tesoro dei Longobardi andrà a integrare e impreziosire il patrimonio archeologico già presente presso il Museo cittadino dell’Alto Medioevo, inaugurato nel 2014 presso il nostro Forte Malatesta - ha spiegato il sindaco Fioravanti -. Il progetto si svilupperà in concomitanza con l’organizzazione di un prestigioso convegno sui Longobardi, che vedrà la partecipazione di alcuni tra i più importanti studiosi nazionali e internazionali di questo popolo".
Soddisfatta per l’esito della trasferta romana l’assessore alla cultura Donatella Ferretti: "La nostra Amministrazione intende tutelare e valorizzare la rilevante presenza del popolo dei Longobardi sul nostro territorio. Vogliamo restituire alla città un Tesoro che rappresenta una testimonianza concreta e tangibile del patrimonio storico-culturale del territorio e che può fungere da volano per il rilancio turistico ed economico della città di Ascoli Piceno".
riservata 1****