Piccola Industria Centro Adriatico: Pmi Day di successo con 16 imprese e 9 scuole
di Redazione Picenotime
lunedì 18 novembre 2019
“La scuola ha un ruolo centrale nell’itinerario di crescita di ogni Paese, la conoscenza diventa infatti linfa per la crescita dei giovani, che saranno i lavoratori di domani. Ma il mondo è in evoluzione e ciò che è nuovo oggi, diventa subito superato. Occorre allora riuscire ad anticipare i cambiamenti. Per fare questo, la scuola deve essere modernizzata ed aperta al progresso, così da renderla indispensabile ad una Società sempre più evoluta e globalizzata. L’apporto dell’impresa diventa quindi fondamentale”. Fabrizio Luciani, presidente della Piccola Industria di Centro Adriatico non ha dubbi: il Pmi Day (15 Novembre) è un momento fondamentale. ma non isolato: “Sono numerosi gli incontri durante l’anno tra imprese e scuole. Con il supporto dell’Ufficio scolastico regionale – spiega Alessandro Panico, coordinatore del gruppo di lavoro alternanza Confindustria Marche - abbiamo voluto provare una nuova strada. Complessa e affascinante: unire la nostra Regione all’Umbria”.
Superare gli Appennini non è stato facile, ma la volontà delle due territoriali è stata più forte. “Un progetto innovativo che permette un allargamento del network relazionale e collaborativo tra impresa e scuola, attraverso il coinvolgimento di due territori, due sistemi economici e due sistemi scolastici”, riprende Giovanni Tardini, presidente Piccola Industria Confindustria Marche.
Ad ospitare gli alunni umbri è stata l’azienda calzaturiera Artisans di Montegranaro. Qui i ragazzi hanno anche potuto pranzare grazie al supporto dell’azienda Ciriaci. “A Fermo prima e nelle Marche poi è partito, e si è consolidato, il progetto di alternanza scuola – lavoro per gli insegnanti, con il supporto fondamentale del direttore dell’Ufficio scolastico Filisetti. Ora il superamento di confini territoriali grazie all’intesa con l’Umbria. Questo deve fare Confindustria, unire per crescere”, ribadiscono all’unisono Luciani e Diego Mingarelli, vicepresidente Piccola Industria nazionale.
Se il Pmi Day funziona è per la volontà degli imprenditori, che ogni anno dedicano parte della loro giornata. Quest’anno sono stati nove gli istituti, 16 le imprese e oltre trecento gli studenti che sono entrati nelle aziende tra Ascoli Piceno e Fermo. “Un momento di orientamento fondamentale per gli alunni, per questo siamo coinvolti e pronti a supportare ogni iniziativa”, commenta Carmina Pinto dell’Ufficio Scolastico Reginale, responsabile dei P.C.T.O.
Queste le imprese coinvolte: Artisans Shoes, Axis Srl, Azienda Agricola Bagalini, Da.Mi Srl, Decamec Srl, Ecolineagroup Srl, Elitron Ipm Srl, Galmen Srl, Linergy Srl, Maflow Brs Srl, Restart Srl, Sabelli Spa, Salumificio Ciriaci Srl, Sigma Spa, Steca Energia, Tm Italia. Gli alunni fanno parte di nove scuole: Iis Fermi Sacconi Ceci, Ipsia Guastaferro, Ipsia Ricci, Istituto Capriotti, Itt Montani, Itet Carducci Galilei, Liceo Artistico Preziotti, Liceo Scientifico T.C. Onesti, Liceo Annibal Caro.
“Talento, creatività e inventiva costituiscono un patrimonio da difendere. Per questo scuole e famiglie devono essere protagoniste nelle nostre aziende”, conclude Luciani.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
