Guardia Costiera San Benedetto, esercitazione antincendio a bordo di un motopesca
di Redazione Picenotime
martedì 26 novembre 2019
Nel corso della mattinata odierna nel porto di San Benedetto del Tronto si è svolta una esercitazione antincendio che ha visto coinvolti il personale della Capitaneria di porto e dei Vigili del Fuoco.
L’attività addestrativa, organizzata e coordinata dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, ha previsto come scenario la simulazione di un incendio a bordo del motopesca “Brivido” con un marittimo rimasto intrappolato tra le fiamme nella cabina a prora.
Scopo dell’esercitazione è stato quello di testare la prontezza operativa di uomini e mezzi e la capacità di coordinamento della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto in collaborazione con il personale del Comando Vigili del Fuoco di San Benedetto del Tronto.
Alla predetta esercitazione hanno preso parte, la Motovedetta CP 731 e la motovedetta CP 843 della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto unitamente a personale del Comando Vigili del Fuoco di San Benedetto del Tronto, imbarcato sulla Motovedetta CP 843.
L’allarme è scattato alle ore 09:19 circa quando il Comandante del Motopesca “BRIVIDO” ha lanciato il “May Day”, per un incendio a bordo. “May Day” raccolto dalla centrale operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto che ha provveduto a rilanciarlo in contemporanea al Comando della Motovedetta S.A.R.(Search And Rescue) - CP 843 e al Comando dei Vigili del Fuoco, che in pochi minuti hanno raggiunto il porto per imbarcare una squadra di 5 persone con una pompa barellabile sulla motovedetta al fine di intervenire ed estinguere il fuoco divampato in cabina. L’incendio è stato domato e il malcapitato è stato tratto in salvo.
A seguito della segnalazione sono state poste in essere tutte le procedure di emergenza finalizzate a estinguere l’incendio, salvaguardare la vita umana in mare oltre all’ambiente e agli ecosistemi marini, impedendo all’incendio di propagarsi oltremisura.
Il Comandante della Capitaneria di porto, Capitano di Fregata Mauro Colarossi, nel ringraziare l’Ing. Luca Verna, Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, per la preziosa collaborazione, si è complimentato con tutto il personale intervenuto nell’attività addestrativa e ha voluto porre l’accento sull’importanza della salvaguardia della vita umana in mare e sulla tutela dell’ambiente marino.
© Riproduzione riservata
Commenti

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
