Guardia Costiera San Benedetto, esercitazione antincendio a bordo di un motopesca
di Redazione Picenotime
martedì 26 novembre 2019
Nel corso della mattinata odierna nel porto di San Benedetto del Tronto si è svolta una esercitazione antincendio che ha visto coinvolti il personale della Capitaneria di porto e dei Vigili del Fuoco.
L’attività addestrativa, organizzata e coordinata dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, ha previsto come scenario la simulazione di un incendio a bordo del motopesca “Brivido” con un marittimo rimasto intrappolato tra le fiamme nella cabina a prora.
Scopo dell’esercitazione è stato quello di testare la prontezza operativa di uomini e mezzi e la capacità di coordinamento della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto in collaborazione con il personale del Comando Vigili del Fuoco di San Benedetto del Tronto.
Alla predetta esercitazione hanno preso parte, la Motovedetta CP 731 e la motovedetta CP 843 della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto unitamente a personale del Comando Vigili del Fuoco di San Benedetto del Tronto, imbarcato sulla Motovedetta CP 843.
L’allarme è scattato alle ore 09:19 circa quando il Comandante del Motopesca “BRIVIDO” ha lanciato il “May Day”, per un incendio a bordo. “May Day” raccolto dalla centrale operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto che ha provveduto a rilanciarlo in contemporanea al Comando della Motovedetta S.A.R.(Search And Rescue) - CP 843 e al Comando dei Vigili del Fuoco, che in pochi minuti hanno raggiunto il porto per imbarcare una squadra di 5 persone con una pompa barellabile sulla motovedetta al fine di intervenire ed estinguere il fuoco divampato in cabina. L’incendio è stato domato e il malcapitato è stato tratto in salvo.
A seguito della segnalazione sono state poste in essere tutte le procedure di emergenza finalizzate a estinguere l’incendio, salvaguardare la vita umana in mare oltre all’ambiente e agli ecosistemi marini, impedendo all’incendio di propagarsi oltremisura.
Il Comandante della Capitaneria di porto, Capitano di Fregata Mauro Colarossi, nel ringraziare l’Ing. Luca Verna, Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, per la preziosa collaborazione, si è complimentato con tutto il personale intervenuto nell’attività addestrativa e ha voluto porre l’accento sull’importanza della salvaguardia della vita umana in mare e sulla tutela dell’ambiente marino.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
