Confindustria Centro Adriatico: azioni anti crisi, le imprese cambiano assetto
di Redazione Picenotime
lunedì 09 dicembre 2019
Più che una sfida, una necessità: conoscere, prevenire e affrontare la crisi. Gli imprenditori, dopo che è entrato in vigore il d.l.gs n. 14/2019, devono rispondere a una serie di obblighi. “Sia a livello individuale, sia societario, le imprese, incluse quelle non commerciali e quelle non formalmente imprenditoriali, come associazioni, fondazioni e consorzi purché esercenti un’attività di impresa, gli imprenditori devono istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa”, spiega il direttore di Confindustria Centro Adriatico, Giuseppe Tosi.
La norma prevede che venga definito un assetto organizzativo adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale. “Questo significa – prosegue Tosi – che gli imprenditori devono attivarsi senza indugio per l’adozione delle misure di prevenzione”.
Per aiutare ad affrontare questa nuova partita, Confindustria Centro Adriatico, nella sede di Fermo, ha organizzato un workshop insieme con lo studio BP&A di Fermo per mettere le imprese sulla corretta via. “L’art. 2086 del c.c. ha infatti inserito una vera e propria clausola generale che impone all’imprenditore un dovere di corretta gestione, che trasversalmente interessa tutti i modelli organizzativi collettivi previsti dalla normativa codicistica”, hanno spiegato i relatori durante l’incontro.
I doveri riguardano l’imprenditore in quanto tale e non l’imprenditore in quanto debitore. “È un dovere dell’imprenditore verso l’impresa e, indirettamente, verso gli stakeholder. La definizione di cosa debba intendersi per assetto organizzativo, amministrativo e contabile e come ne vada valutata l’adeguatezza sono i passaggi chiave, per questo continueremo a parlarne e a offrire il supporto necessario alle imprese per far sì che la parola crisi resti dentro il d.l.gs e non entri in azienda”, conclude Tosi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
