Polizia Ascoli Piceno, campagna di prevenzione sull'uso dei botti di fine d'anno
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 dicembre 2019
Si è appena conclusa la campagna di prevenzione promossa dalla Questura di Ascoli Piceno-Fermo sull’uso dei botti di fine d’anno. La Polizia di Stato ha incontrato circa 600 studenti delle scuole elementari, medie e secondarie della provincia di Ascoli Piceno.
Obiettivo dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale è stato quello di sensibilizzare i giovani sui pericoli dei c.d. “botti di fine d’anno”, petardi e piccoli fuochi d’artificio che tanto divertono ed affascinano i ragazzi ma che spesso causano danno gravissimi ed in alcuni casi persino irreversibili.
Infatti le statistiche definiscono la categoria più a rischio incidenti proprio quella dei giovani tra i 10 ed i 14 anni. Le lezioni con gli studenti, tenute dall’Ispettore Superiore Remo Cinaglia unitamente all’Assistente Capo C. Giacomantonio Maura della Questura di Ascoli Piceno, si sono svolte con la proiezione di video e foto mostrando quelle che sono le conseguenze devastanti sull’uso improprio dei prodotti pirotecnici ma soprattutto informare i ragazzi sull’adozione consapevole delle modalità di utilizzo degli stessi che si possono sintetizzare come di seguito indicato:
• E’ VIETATO in quanto pericolosissimo usare fuochi d’artificio privi di etichetta o marcatura CE che ne indichi la fabbricazione e la tipologia, gli stessi spesso provengono da fabbriche illegali che non rispettano le misure di sicurezza minime;
• Non fare imprudenze. I Fuochi Vanno Usati Esclusivamente dalle persone autorizzate come previsto dalle vigenti norme e dalle istruzioni, adottando tutte le misure di sicurezza, una leggerezza può costare molto cara;
• Se un fuoco d’artificio non si accende subito non bisogna ritentare di accenderlo. SE NON SI ACCENDE BUTTALO VIA;
• Non bisogna raccogliere i fuochi non esplosi trovati per la strada, SONO PERICOLOSISSIMI
• I FUOCHI VANNO USATI ALL’APERTO, lontano dalle persone e da materiale infiammabile;
• L’uso improprio dei fuochi d’artificio, di qualunque tipo, può comportare gravi conseguenze: ustioni, perdere l’uso delle dita, delle mani, della vista e anche lesioni piu’ gravi.
Su disposizione del questore della Provincia di Ascoli Piceno, nel mese di dicembre sono stati intensificati i controlli da parte della Polizia di Stato e delle altre FF.PP. presso le rivendite di materiale pirotecnico.
Per maggiori informazioni, aldilà delle numerose denominazione commerciali dei prodotti pirotecnici si riportano di seguito le categoria e i codici univoci riportati sulle confezioni presenti sul mercato:
Le limitazioni alla vendita sono chiaramente indicate nelle etichette dei prodotti in argomento, congiuntamente alle modalità d'uso, alla massa attiva ed altre informazioni utili al consumatore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
