News
di Massimiliano Mariotti
2
Terna annuncia oggi il lancio dell'Innovation Zone Adriatico,
il nuovo polo di innovazione che il gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia ha deciso di aprire nelle
Marche, con l'obiettivo di contribuire alla trasformazione della Regione e dell’area adriatica in un
centro di eccellenza per sviluppare l’innovazione tecnologica a favore della transizione energetica e
per valorizzare l’ecosistema imprenditoriale innovativo adriatico.
Il nuovo hub di innovazione di Terna, che avrà sede ad Ascoli Piceno, è stato lanciato nel corso di
un evento che ha visto la partecipazione di autorità istituzionali e accademiche regionali e del
Direttore Strategia, Digitale e Sostenibilità di Terna, Francesco Salerni.
Il nuovo Terna Innovation Zone Adriatico sarà un hub dedicato alla ricerca, alla sperimentazione e
alla collaborazione tra startup, PMI innovative, università e istituzioni, con l’obiettivo di favorire la
crescita imprenditoriale del territorio in maniera inclusiva e sostenibile. L’iniziativa si propone di
generare valore condiviso e opportunità per le comunità locali, secondo un modello di “economia dei
distretti” che superi la concentrazione di risorse in poche aree consolidate e, al contrario, favorisca
l’accesso diffuso a capitale e a competenze locali. Il Terna Innovation Zone intende promuovere,
inoltre, soluzioni tecnologiche innovative per la transizione energetica e per la sostenibilità delle
infrastrutture elettriche. annuncia oggi il lancio del Terna Innovation Zone Adriatico,
il nuovo polo di innovazione che il gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia ha deciso di aprire nelle
Marche, con l'obiettivo di contribuire alla trasformazione della Regione e dell’area adriatica in un
centro di eccellenza per sviluppare l’innovazione tecnologica a favore della transizione energetica e
per valorizzare l’ecosistema imprenditoriale innovativo adriatico.
Il nuovo hub di innovazione di Terna, che avrà sede ad Ascoli Piceno, è stato lanciato nel corso di
un evento che ha visto la partecipazione di autorità istituzionali e accademiche regionali e del
Direttore Strategia, Digitale e Sostenibilità di Terna, Francesco Salerni.
Il nuovo Terna Innovation Zone Adriatico sarà un hub dedicato alla ricerca, alla sperimentazione e
alla collaborazione tra startup, PMI innovative, università e istituzioni, con l’obiettivo di favorire la
crescita imprenditoriale del territorio in maniera inclusiva e sostenibile. L’iniziativa si propone di
generare valore condiviso e opportunità per le comunità locali, secondo un modello di “economia dei
distretti” che superi la concentrazione di risorse in poche aree consolidate e, al contrario, favorisca
l’accesso diffuso a capitale e a competenze locali. Il Terna Innovation Zone intende promuovere,
inoltre, soluzioni tecnologiche innovative per la transizione energetica e per la sostenibilità delle
infrastrutture elettriche.
Ai nostri microfoni abbiamo raccolto le impressioni del sindaco Marco Fioravanti, del direttore Strategia, Digitale e Sostenibilità di Terna Francesco Salerni, del presidente del Consorzio Universitario Piceno Roberta Faraotti e del rettore della Univpm Gian Luca Gregori.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
riservata 1****
videotime 1****
autore Massimiliano Mariotti****
i “giovani ingegneri” troveranno un lavoro (serio), grazie a questa iniziativa?
Dal 1945 si e' mai visto in Italia un polo tecnologico una istruzione pubblica che
Può creare benessere e aumentare la redditività di un'area provinciale e che non creasse danni?
Parlare male delle marche e' una perdita di tempo . Ci mettiamo nell'argine e ci facciamo una grigliata. Quando passano i cadaveri sappiamo che sarà sul Tronto .
Documenti allegati