Morto Francesco Cicchi, fondatore della cooperativa sociale Ama Aquilone di Castel di Lama
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 luglio 2024
Con immenso dolore, la cooperativa sociale Ama Aquilone dà notizia della scomparsa del fondatore e presidente Francesco Cicchi. Con il suo impegno quotidiano, la sua passione e la sua visionarietà, Francesco Cicchi ha fondato una delle realtà più rappresentative della regione Marche, impegnata da oltre quarant’anni sul fronte della marginalità, della pace e dell’integrazione.
"La sua scomparsa ci lascia un vuoto enorme, ma il suo spirito continuerà a vivere attraverso l’opera di Ama Aquilone, che proseguirà nel suo impegno sul fronte delle fragilità" dichiarano dalla cooperativa.
La dedizione di Francesco Cicchi e la sua capacità di cogliere la bellezza nella fragilità di ogni persona hanno lasciato un segno indelebile nella Comunità e nei cuori degli ospiti e di tutti coloro che lo hanno conosciuto. La sua vita è stata dedicata all’accoglienza, un impegno che ha portato avanti con passione per oltre 40 anni. Era noto per la sua filosofia di lavoro. «Tre cose non possono mai mancare nel lavoro con i tossici: un libro di poesie, della buona musica e un quaderno su cui prendere appunti, cancellare e riscrivere», così raccontava Francesco in una recente intervista.
Questa visione ha ispirato tutto il gruppo di Ama Aquilone e ha creato una comunità di supporto, che ha accolto oltre 7000 persone nel corso degli anni. Nel suo ultimo libro “La stanza degli ospiti”, Francesco ha voluto ripercorrere, come fosse un diario, i primi quarant’anni di attività. Una narrazione nella quale la storia sociale si intreccia con l’attualità del momento: le prediche di don Gallo e la nascita delle prime comunità terapeutiche, la rivoluzione di Franco Basaglia, la “scoperta” dell’Aids e il proibizionismo, fino ad arrivare al cuore dei nostri giorni. Si tratta del racconto di un nuovo eroismo che ribalta i paradigmi dell’accoglienza, mettendo al centro la reciprocità, la tenerezza e l’ironia. Era questo Francesco Cicchi, che lascia un'eredità di speranza e di rinascita, e il suo lavoro continuerà a vivere attraverso tutti coloro che hanno beneficiato del suo straordinario impegno.
L’Organizzazione Regione Marche Enti Accreditati (O.R.M.E.) esprime il proprio cordoglio per la prematura scomparsa del Presidente Francesco Cicchi. Fin dalla sua costituzione nel 2019, Francesco è stato uno strenuo interprete della volontà di O.R.M.E. di ridare voce ai valori dell’integrità e della centralità della persona, promuovendo l’equità sociale e la cooperazione. "Il ricordo del suo impegno nel recuperare l’energia di prospettive comuni all’interno dei tavoli tecnici e nel rapporto con le istituzioni, resterà uno stimolo prezioso ed imprescindibile per il nostro operare."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
