Morto Francesco Cicchi, fondatore della cooperativa sociale Ama Aquilone di Castel di Lama
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 luglio 2024
Con immenso dolore, la cooperativa sociale Ama Aquilone dà notizia della scomparsa del fondatore e presidente Francesco Cicchi. Con il suo impegno quotidiano, la sua passione e la sua visionarietà, Francesco Cicchi ha fondato una delle realtà più rappresentative della regione Marche, impegnata da oltre quarant’anni sul fronte della marginalità, della pace e dell’integrazione.
"La sua scomparsa ci lascia un vuoto enorme, ma il suo spirito continuerà a vivere attraverso l’opera di Ama Aquilone, che proseguirà nel suo impegno sul fronte delle fragilità" dichiarano dalla cooperativa.
La dedizione di Francesco Cicchi e la sua capacità di cogliere la bellezza nella fragilità di ogni persona hanno lasciato un segno indelebile nella Comunità e nei cuori degli ospiti e di tutti coloro che lo hanno conosciuto. La sua vita è stata dedicata all’accoglienza, un impegno che ha portato avanti con passione per oltre 40 anni. Era noto per la sua filosofia di lavoro. «Tre cose non possono mai mancare nel lavoro con i tossici: un libro di poesie, della buona musica e un quaderno su cui prendere appunti, cancellare e riscrivere», così raccontava Francesco in una recente intervista.
Questa visione ha ispirato tutto il gruppo di Ama Aquilone e ha creato una comunità di supporto, che ha accolto oltre 7000 persone nel corso degli anni. Nel suo ultimo libro “La stanza degli ospiti”, Francesco ha voluto ripercorrere, come fosse un diario, i primi quarant’anni di attività. Una narrazione nella quale la storia sociale si intreccia con l’attualità del momento: le prediche di don Gallo e la nascita delle prime comunità terapeutiche, la rivoluzione di Franco Basaglia, la “scoperta” dell’Aids e il proibizionismo, fino ad arrivare al cuore dei nostri giorni. Si tratta del racconto di un nuovo eroismo che ribalta i paradigmi dell’accoglienza, mettendo al centro la reciprocità, la tenerezza e l’ironia. Era questo Francesco Cicchi, che lascia un'eredità di speranza e di rinascita, e il suo lavoro continuerà a vivere attraverso tutti coloro che hanno beneficiato del suo straordinario impegno.
L’Organizzazione Regione Marche Enti Accreditati (O.R.M.E.) esprime il proprio cordoglio per la prematura scomparsa del Presidente Francesco Cicchi. Fin dalla sua costituzione nel 2019, Francesco è stato uno strenuo interprete della volontà di O.R.M.E. di ridare voce ai valori dell’integrità e della centralità della persona, promuovendo l’equità sociale e la cooperazione. "Il ricordo del suo impegno nel recuperare l’energia di prospettive comuni all’interno dei tavoli tecnici e nel rapporto con le istituzioni, resterà uno stimolo prezioso ed imprescindibile per il nostro operare."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
