Confcommercio, concluso tirocinio con studenti della Rep. Ceca
di Redazione Picenotime
martedì 16 settembre 2014
Si è positivamente concluso Sabato 13 Settembre il tirocinio formativo degli allievi della scuola alberghiera della Repubblica Ceca promosso, anche per la stagione turistica 2014, dalla Confcommercio Picena, in collaborazione con la Camera di Commercio.
Il tirocinio, svoltosi dal 16 Giugno al 14 Settembre, ha interessato gli allievi della Hotelova Skola Svetla, di Weke Mezerici che, appunto, hanno svolto un proficuo tirocinio formativo presso altrettante imprese turistiche di San Benedetto del Tronto e Grottammare. Tutti i tirocinanti hanno seguito un percorso formativo piuttosto intenso, composto da attività pratiche e teoriche. Le lezioni pratiche in particolare, riferite alle tecniche e conoscenze dei servizi di sala italiani, si sono tenute direttamente presso le aziende ospitanti, sotto la guida degli stessi titolari e periodicamente dei docenti della scuola di provenienza, mentre quelle teoriche, (che comprendevano anche l’insegnamento della lingua italiana) sono state svolte da incaricati e docenti della stessa Confcommercio.
“Anche per la stagione 2014, nonostante le tante criticità che l'hanno interessata - ha commentato il presidente Confcommercio Fausto Calabresi - siamo riusciti a confermare la nostra iniziativa di successo dei tirocini formativi riservati agli allievi della scuola alberghiera della Repubblica Ceca che Confcommercio appunto ha riproposto per il 24° anno consecutivo, in collaborazione con la Skola Svetla e la Camera di Commercio. E' questo un progetto a cui crediamo molto - ha aggiunto Calabresi - poiché oltre a rappresentare un’importante esperienza formativa per gli allievi di quel Paese è da sempre uno strumento atto a stimolare nuovi flussi turistici verso l’intera provincia di Ascoli Piceno”.
“Infatti – sottolinea il presidente Confcommercio - pur se il numero dei tirocinanti è negli anni diminuito i tanti ma tanti allievi che per 24 anni nel periodo di permanenza in Riviera delle Palme hanno avuto modo di apprezzare bellezze e peculiarità storico–culturali del Piceno, una volta tornati in patria, hanno garantito con il loro “passa parola” una pubblicità più che positiva tra amici, parenti e conoscenti vari, tanto da stimolare nuove presenze turistiche e quindi da contribuire a far si che uno dei flussi turistici stranieri primari, verso la Provincia di Ascoli Piceno e soprattutto della Riviera delle Palme, sia appunto ormai da anni sempre quello proveniente dalla Repubblica Ceca”.

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, nuovo contatto tra Uniko e Ferinvest. Attualmente ampia distanza tra le parti
gio 15 maggio • Ascoli Time

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
