Vigili del Fuoco Ascoli, presentato il Comandante Mauro Malizia
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 settembre 2014
Si è tenuta oggi presso la sede del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, la presentazione del nuovo Comandante ai rappresentanti dei mezzi di informazione delle province di Ascoli Piceno e Fermo.
Si riportano di seguito alcune informazioni relative al nuovo Comandante Ing. Mauro Malizia
INFORMAZIONI PERSONALI, PROFESSIONALI E LAVORATIVE
Laureato in Ingegneria civile-edile presso l’Università di Ancona nel 1989, ha conseguito nello stesso anno l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere. È in possesso di master universitario di secondo livello in gestione dell’aviazione civile conseguito presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Dopo aver svolto attività di libera professione nel campo della progettazione strutturale, entra nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel 1994. Dal 1995 al 2011 ha prestato servizio come funzionario direttivo presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno.
Nominato dirigente con decorrenza 1 Gennaio 2011, dal 16 Dicembre 2011 al 1 Gennaio 2014 ha svolto l’incarico di Dirigente dell’Area Soccorso Aereo della Direzione Centrale per l'Emergenza e il Soccorso Tecnico presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile - Ministero dell’Interno. Dal 2 Gennaio 2014 al 14 Settembre 2014 ha svolto l’incarico di Dirigente in posizione di staff per la gestione tecnico operativa della flotta aerea di soccorso nell’ambito della stessa Direzione Centrale.
Con decorrenza 15 Settembre 2014 ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno. È autore di numerosi manuali e testi pubblicati in rete in materia di prevenzione incendi e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ha svolto attività di consulenza e formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro per Amministrazioni dello Stato con predisposizione di "documenti della sicurezza" e "piani di emergenza".
È Analista di rischio per attività a rischio d’incidente rilevante. Ha predisposto vari piani di emergenza esterni per attività RIR.
È esperto N.B.C.R. (Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico) di 3° livello - funzione direttiva.
È docente in corsi di specializzazione di vari livelli in materia di prevenzione incendi e in corsi di formazione per addetti antincendio. Ha svolto attività di relatore a corsi e convegni sulla prevenzione incendi, la sicurezza nei luoghi di lavoro, i rischi d’incidenti rilevanti, il soccorso pubblico, ecc.
Ha partecipato a numerose attività di soccorso di particolare rilevanza come le emergenze sisma dell'Umbria e delle Marche nel 1997, il sisma nella regione Abruzzo nel 2009, e altre calamità.

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
