Maltignano, consegnati gli attestati di "Cucina tipica locale"
di Redazione Picenotime
giovedì 20 giugno 2013
In un clima di festa, si è svolta a Maltignano, presso la sala consiliare del Comune, la consegna degli attestati di frequenza ai venti partecipanti del
corso di "Cucina tipica locale" organizzato dal Centro Locale di Formazione di via Cagliari. Alla cerimonia non sono mancati il primo cittadino Massimo Di
Pietro, l'Assessore ai Servizi Sociali Monica Mancini Cilla, l'Assessore al Lavoro Aleandro Petrucci ed il presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni,
nonchè Vice Sindaco del Comune, e la direttrice del CLF Fiorenza Pizi.
Il ciclo didattico, articolatosi in 36 ore di teoria e pratica, si è tenuto
nei mesi scorsi presso la mensa della scuola materna di Caselle e ha permesso agli allievi di acquisire segreti e conoscenze su come preparare e impiantare gustosi
piatti a base di prodotti tradizionali del Piceno. Grande soddisfazione è stata espressa dagli stessi corsisti che hanno ampliato così il proprio bagaglio
tecnico carpendo, da chef ed esperti docenti, i segreti della arte culinaria che, per antonomasia, contraddistingue il Belpaese in tutto il
mondo.
"Ringrazio la provincia di Ascoli Piceno ed in particolare l'assessore Petrucci che tanto si è prodigato per inserire Maltignano tra i
siti prescelti nonostante i noti tagli e le difficoltà organizzative", ha dichiarato il Sindaco Di Pietro.
"Abbiamo avuto molte
richieste - ha dichiarato l'Assessore alla Formazione della Provincia di Ascoli Piceno Aleandro Petrucci - e cercheremo di accontentare tutti con il
tempo ma abbiamo preferito confermare chi ci ha dato dimostrazione di buona organizzazione, di utilizzare siti idonei ed una nutrita ed entusiastica adesione come
` accaduto a Maltignano".
"È stata un'esperienza formativa importante quella vissuta dagli aspiranti cuochi dietro ai
fornelli - ha sottolineato il Presidente del Consiglio provinciale Falcioni -. Oltre ad imparare la preparazione di piatti, essi hanno potuto
condividere tante emozioni e momenti di socialità da ricordare".
Questi i diplomati:
Cesare Regnicoli, Giuseppe Rosati, Antonio Alesi,
Massimiliano Lucidi, Lisa Kota, Mary Buatti, Vittoria Ferretti, Maria Rita Piccinini, Sonia Spurio, Tiziana Corradetti, Livia Mazzacane, Francesca Micheli, Enrica
Piccioni, Berenice Santori, Catia Quaglia, Maria Pia Canala, Domenica Galiè e Susanna Silvestri.

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
