Maltignano, consegnati gli attestati di "Cucina tipica locale"
di Redazione Picenotime
giovedì 20 giugno 2013
In un clima di festa, si è svolta a Maltignano, presso la sala consiliare del Comune, la consegna degli attestati di frequenza ai venti partecipanti del
corso di "Cucina tipica locale" organizzato dal Centro Locale di Formazione di via Cagliari. Alla cerimonia non sono mancati il primo cittadino Massimo Di
Pietro, l'Assessore ai Servizi Sociali Monica Mancini Cilla, l'Assessore al Lavoro Aleandro Petrucci ed il presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni,
nonchè Vice Sindaco del Comune, e la direttrice del CLF Fiorenza Pizi.
Il ciclo didattico, articolatosi in 36 ore di teoria e pratica, si è tenuto
nei mesi scorsi presso la mensa della scuola materna di Caselle e ha permesso agli allievi di acquisire segreti e conoscenze su come preparare e impiantare gustosi
piatti a base di prodotti tradizionali del Piceno. Grande soddisfazione è stata espressa dagli stessi corsisti che hanno ampliato così il proprio bagaglio
tecnico carpendo, da chef ed esperti docenti, i segreti della arte culinaria che, per antonomasia, contraddistingue il Belpaese in tutto il
mondo.
"Ringrazio la provincia di Ascoli Piceno ed in particolare l'assessore Petrucci che tanto si è prodigato per inserire Maltignano tra i
siti prescelti nonostante i noti tagli e le difficoltà organizzative", ha dichiarato il Sindaco Di Pietro.
"Abbiamo avuto molte
richieste - ha dichiarato l'Assessore alla Formazione della Provincia di Ascoli Piceno Aleandro Petrucci - e cercheremo di accontentare tutti con il
tempo ma abbiamo preferito confermare chi ci ha dato dimostrazione di buona organizzazione, di utilizzare siti idonei ed una nutrita ed entusiastica adesione come
` accaduto a Maltignano".
"È stata un'esperienza formativa importante quella vissuta dagli aspiranti cuochi dietro ai
fornelli - ha sottolineato il Presidente del Consiglio provinciale Falcioni -. Oltre ad imparare la preparazione di piatti, essi hanno potuto
condividere tante emozioni e momenti di socialità da ricordare".
Questi i diplomati:
Cesare Regnicoli, Giuseppe Rosati, Antonio Alesi,
Massimiliano Lucidi, Lisa Kota, Mary Buatti, Vittoria Ferretti, Maria Rita Piccinini, Sonia Spurio, Tiziana Corradetti, Livia Mazzacane, Francesca Micheli, Enrica
Piccioni, Berenice Santori, Catia Quaglia, Maria Pia Canala, Domenica Galiè e Susanna Silvestri.

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori

Ascoli Calcio, prima stagione di Curado caratterizzata dagli infortuni. Ai box per due terzi del campionato
gio 08 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Progetto 'Camminata dei musei': appuntamento ad Ascoli Piceno con visita guidata gratuita al Museo Diocesano
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
