• / Picenotime
  • / News
  • / Ascoli Piceno, Fioravanti traccia bilancio dei primi 6 mesi da sindaco e illustra progetti per 2020

News

Ascoli Piceno, Fioravanti traccia bilancio dei primi 6 mesi da sindaco e illustra progetti per 2020

di Redazione Picenotime

Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, accompagnato da tutti gli assessori della Giunta Comunale, ha illustrato stamane in conferenza stampa il bilancio dei primi 6 mesi di amministrazione.

"Abbiamo già ottenuto grandi risultati - spiega Fioravanti nella Sala "De Carolis e Ferri" di Palazzo Arengo -. Dall’apertura del parcheggio di San Pietro in Castello alla misura del reddito di civiltà, dall’inaugurazione del Polo di Solidarietà all’istituzione della figura del Garante dei Diritti per infanzia e adolescenza". E poi ancora la nuova area pedonale a Monticelli, il comitato di innovazione strategica, l’implementazione della raccolta differenziata e della videosorveglianza, lo sblocco del piano ex centro direzionale a Porta Maggiore e la restituzione di un edificio sismicamente adeguato alla scuola media "Luciani" di Via Napoli. "Senza dimenticare i contribuiti per l’acquisto dei dispositivi anti-abbandono, la riapertura dell’ostello della gioventù per dare riparo ai senza tetto e la cerimonia di presentazione del calendario del campionato di Serie B per la prima volta ad Ascoli", aggiunge Fioravanti, ponendo già le basi sui progetti per il 2020, dalla rimodulazione delle tariffe dei parcheggi in centro storico alla riprogettazione del funzionamento dei varchi elettronici, dalle attività per la realizzazione del maxi ponte di Monticelli alle operazioni per la demolizione della Curva Sud dello stadio "Del Duca". Poi la fibra ottica in città, l’affidamento dei lavori per la riqualificazione di piazza Sant’Agostino e Corso Trento e Trieste, la lotta al degrado, i progetti di smart city, l’università, il campo Squarcia e le tante tematiche culturali.

"Guardando ancora oltre arriverà un nuovo parco avventura a Colle San Marco, il parco fluviale per la valorizzazione del fiume Tronto e del Castellano, gli interventi finanziati dagli ITI e tanto tanto altro ancora - spiega ancora Fioravanti -. Sono orgoglioso del nostro nuovo modo di fare politica: siamo aperti a tutti i cittadini, ascoltando le esigenze che arrivano da ciascuno di voi. Grazie a chi ci è stato vicino in questi primi sei mesi, grazie a chi continuerà a sostenerci anche nel nuovo anno".


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti