Ascoli Picchio, Tosti: “Guardiamo avanti, è inutile lamentarsi”
di Redazione Picenotime
venerdì 19 settembre 2014
In casa Ascoli Picchio si vuole subito dimenticare l'amaro pareggio per 1-1 con il San Marino e guardare al prossimo match in programma Domenica 21 Settembre sul campo della Spal (designato l'arbitro Giuseppe Cifelli della sezione di Campobasso). Si preve un'affluenza di circa 1000 sostenitori bianconeri allo stadio "Paolo Mazza" dopo che è stata ufficialmente inoltrata la richiesta di aumentare di 200 unità il numero di tagliandi disponibili. A Ferrara mancherà per un turno di squalifica il capitano Emanuele Berrettoni, espulso in maniera troppo frettolosa da Antonio Giua nei minuti finali della gara con la squadra sammarinese. E' emerso, tra l'altro, che il fischietto toscano ha fatto ripetere il corner dal quale è scaturito il gol di Casolla perchè pensava che lo stesso Berrettoni, dopo il rosso, fosse rimasto sulle scale che portano agli spogliatoi, ma il giocatore che faceva capolino dal tunnel era Pelagatti, che da infortunato stava assistendo al match. Abbiamo fatto il punto della situazione in esclusiva con l'azionista Giuliano Tosti, figura di rilievo della nuova Società ed amministratore unico dell'azienda ascolana Ciam Srl.
Smaltita la delusione per quel gol di Casolla all'ultimo secondo?
E' stata una doccia gelata ed a fine partita eravamo tutti amareggiati. Ma già dalla mattina seguente abbiamo analizzato con lucidità quello che era successo e subito si è cominciato a lavorare in vista della prossima sfida. Nel calcio ci sta un gol preso all'ultimo secondo, un vero peccato perchè l'Ascoli aveva tutte le carte in regole per portare a casa l'intera posta in palio, non si sarebbe rubato nulla. Siamo stati anche sfortunati con i problemi fisici di Pelagatti e Mori, fino all'espulsione di Berrettoni stavamo gestendo palla senza affanni nella metà campo avversaria, poi con la superiorità numerica la squadra di Covelo si è gettata alla disperata in avanti ed è stata premiata.
Brucia il doppio giallo al capitano?
Non posso dire troppo sulla questione arbitrale, ha già fatto chiarezza il dg Lovato nel dopo gara. Ribadisco però un concetto: tutti in Società sappiamo che non ci verrà regalato nulla in questa stagione e dovremo conquistarci sul campo fino all'ultimo punto. Non ci dobbiamo aspettare favoritismi ed è inutile lamentarsi o sciorinare vittimismi. Il Pisa? Dopo il mancato ripescaggio in Serie B loro sono molto più forti, in tutti i sensi...
Qualche mugugno di troppo della piazza dopo il secondo pari consecutivo?
Il nostro, è importante ricordarlo, è un progetto nuovissimo su base triennale, Petrone sta facendo un vero e proprio miracolo nell'aver dato in pochi mesi un'identità, un gioco e schemi ben delineati ad un gruppo completamente rinnovato, solo Berrettoni e Pelagatti avevano giocato insieme in precedenza. Serve tempo e c'è da migliorare in aggressività, esperienza, cinismo e nella gestione delle partite. Se in Piazza Arringo lo scorso 6 Febbraio avessimo detto che il 19 Settembre saremmo stati secondi in classifica, da imbattuti, a due punti dal Pisa e con il turno di Coppa Italia superato brillantemente, quale tifoso dell'Ascoli non avrebbe messo la firma...?
I ragazzi della Curva hanno regalato spettacolo contro il San Marino e vi seguiranno in massa a Ferrara.
La nostra tifoseria è eccezionale, regala emozioni a getto continuo e dà una spinta decisiva ai calciatori, soprattutto nei momenti di difficoltà. Non esiste nell'intero campionato di Lega Pro (ed in parte anche in Serie B) una curva calda e passionale come quella bianconera, ammirandola dalla tribuna contro il San Marino sembrava di essere in un impianto inglese o scozzese. I ragazzi non si fermano un minuto a cantare e ballare, a volte mi chiedo dove trovino tutte quelle energie, sono davvero travolgenti.
Com'è l'umore del presidente?
Quello di un normale tifoso del Picchio, amareggiato per la mancata vittoria e conscio che non bisogna mollare un centimetro. Si scannerizza con attenzione tutto quello che è successo ma poi si deve guardare avanti più forti e consapevoli di prima, lavorando a testa bassa per affrontare al meglio le prossime sfide. In Società siamo soddisfatti di come stanno andando le cose, c'è massima concentrazione nella gestione di un campionato tutt'altro che facile.
© riproduzione riservata

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, nuovo contatto tra Uniko e Ferinvest. Attualmente ampia distanza tra le parti
gio 15 maggio • Ascoli Time

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
