Ascoli Piceno, presentazione registro amministrativo per il diritto del minore alla bigenitorialità
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 gennaio 2020
Il Comune di Ascoli Piceno presenterà durante il prossimo Consiglio Comunale il nuovo registro amministrativo per il diritto del minore alla bigenitorialità. "L’istituzione del registro della bigenitorialità si pone come obiettivo quello di tutelare il diritto dei minori a mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei propri genitori - ha spiegato il sindaco Marco Fioravanti-. Con questa misura, vogliamo rispettare un principio etico secondo cui il minore ha il legittimo diritto di mantenere un rapporto stabile con entrambi i genitori ogni qualvolta non esistano impedimenti che giustifichino l’allontanamento di un genitore dal proprio figlio. Essere genitori è un impegno che si prende nei confronti dei figli: questo non può e non deve essere influenzato da un’eventuale divorzio o separazione tra i due coniugi".
Il registro della bigenitorialità permetterà di mantenere e sviluppare un corretto rapporto genitoriale, favorendo una costante relazione del minore con entrambi i genitori e garantendo ai più piccoli il diritto alla salute, all’educazione e all’istruzione. Il registro consentirà inoltre a entrambi i genitori di legare il loro domicilio a quello del figlio residente nel Comune di Ascoli Piceno: in questo modo, ogni comunicazione relativa al minore (scuola, salute, sport ecc.) dovrà ugualmente pervenire presso i domicili di entrambi i genitori.
"La nostra Amministrazione sta riservando grande attenzione verso le fondamentali tematiche di sostegno sociale e anche l’istituzione del registro della bigenitorialità va in questa direzione - ha aggiunto l’assessore ai servizi sociali Massimiliano Brugni -. La nostra volontà è quella di dare un segnale forte in materia di difesa e tutela di tutti quei minori che vivono situazioni di particolare disagio familiare, favorendo le più ampie forme di partecipazione alla vita dei figli in ogni fase della loro crescita. Per questo motivo il registro della bigenitorialità rappresenta un’ulteriore misura di vicinanza alla fascia più debole della comunità ascolana".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
