Ascoli Piceno, Fioravanti: “Scuole sicure, grande senso di responsabilità verso studenti e famiglie”
di Redazione Picenotime
sabato 25 gennaio 2020
"Dal giorno dell'insediamento della nostra Amministrazione, siamo quotidianamente a lavoro sulla delicata e cruciale tematica della sicurezza delle scuole cittadine. Nei nostri primi cento giorni abbiamo inaugurato e restituito alla comunità la nuova scuola Luciani: siamo fieri e orgogliosi che sia stato questo uno dei primi obiettivi raggiunti dalla nostra Amministrazione". A dichiararlo in una nota ufficiale è il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti.
"Nel piano triennale delle opere pubbliche abbiamo inserito tutti i lavori necessari per i nostri istituti: stiamo dimostrando con atti concreti il forte senso di responsabilità che sentiamo sulla questione della sicurezza delle scuole e dei nostri studenti - prosegue Fioravanti -. Abbiamo immediatamente attivato un tavolo di concertazione con i dirigenti scolastici e i genitori rappresentanti d'istituto: insieme a loro condividiamo un percorso sinergico che rende tutti consapevoli e protagonisti dell'importante obiettivo che vogliamo raggiungere. Abbiamo anche attivato una task force che sta seguendo passo dopo passo tutta la strada da percorrere, a partire dalle verifiche di agibilità degli istituti. Parallelamente, gli uffici sono a lavoro sulle gare d'appalto, così da poter utilizzare i finanziamenti che ci sono stati assegnati. Quando, e mi auguro presto, avremo il quadro chiaro e definito, dialogheremo scuola per scuola con tutti i genitori, così da essere coerenti con un percorso condiviso e virtuoso per tutti. La priorità mia e della nostra Amministrazione sono i bambini e i ragazzi, i loro genitori, i docenti e tutti coloro che quotidianamente frequentano l’ambiente scolastico. Vogliamo condividere un percorso che abbiamo ereditato da pochi mesi, ma non per questo ci chiamiamo fuori dalle responsabilità: non nego però che spesso, da sindaco, mi sento quasi impotente dinanzi ai lacci e lacciuoli che si nascondono nei meandri di una legislazione che rallenta il lavoro burocratico - aggiunge Fioravanti -. Ogni giorno come sindaco e come Amministrazione ci troviamo a combattere contro i mulini a vento, ma noi non demordiamo: sono sicuro che con l’aiuto di tutti gli attori in campo riusciremo a raggiungere un risultato importante per tutte le famiglie ascolane. Ringrazio fin da ora i cittadini per la collaborazione che ci daranno e anche per la pazienza che avranno dinanzi a iter burocratici così lunghi e farraginosi".
© Riproduzione riservata
Commenti
giulivo
sabato 25 gennaio 2020
Ancora siamo in attesa perché la Scuola Media di Monticelli sia STATA DICHIARATA INAGIBILE e perché nessuno abbia fatto alcunché per trovare i responsabili di tale disastro. Soldi pubblici buttati e colpevoli non perseguiti. Tanto i soldi sono di PANTALONE
Giuseppe CORRADETTI
domenica 26 gennaio 2020
Volevo dire che abito in una fraz.di Arquata rimasta agibile dopo tutti questi terremoti,anzi per fortuna con neanche una crepa,costruita con criteti antisismici da me a da mio padre.La cosa che purtoppo mi é rimasta e non passara'mai è la paura,ma ancor di piu quando avendo 2 figli vedo dove vanno a scuola.Ho visto l'istituto Agrario ad Ascoli e essebdo un edificio antico ho notato varie crepe sulle pareti solai che vibrano al passaggio dellle persone.L'altra figlia invece quest' anno é andata all' università fuori Ascoli ma sino all'anno scorso frequentava il l'ex magistrali dichiarate inagibili poi spostati in un altra sede in via erasmo Mari dove si vedevano fessure sulke tamponature ecc riappezzate alla meno peggio e dove notavo all 'interno crepe e anche carotaggi fatti sui pilastri che neanche sono stati richiusi.Allora la mia preocgupazione e ancge penso di TUTTI a che cosa serve se io ho costruito una casa buona per me e la mia famiglia se poi questi li devo mandare in strutture pericolose e vecchie pensando che possa succedere qualcosa?Non sareb invece di spendere tutti questi soldi in strutture fatiscenti fare un vompesso o 2 tipo CENTRO COMMERCIALE con tante scuole servizi mense bar comode sicure antisismiche e congortevoli magari utilizzando tutte le energie rinnovabili. PENSATECI se qualcuno leggerà questo commento.
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
