Polizia di Stato: presentato calendario 2023, tra le meraviglie d'Italia a sostegno dell'Unicef e 'Piano Marco Valerio'
di Redazione Picenotime
giovedì 15 dicembre 2022
Città che ognuno sogna di visitare una volta nella vita, affascinanti piazze e monumenti dalla bellezza senza tempo, un aeroporto ed una metropolitana in cui si fondono ingegneria e arte, lo straordinario panorama delle Dolomiti patrimonio Unesco e persino un castello. Questo è quello che si trova nei 12 scatti del calendario della Polizia di Stato 2023.
L’opera fotografica porta alla scoperta delle meraviglie d’Italia, mete turistiche tra le più ammirate al Mondo e punto di forza del nostro Paese. Un viaggio che, oltre alle bellezze artistiche delle nostre città, farà immergere nella natura e nell'ambiente che caratterizzano i parchi nazionali italiani, i cui delicati equilibri sono da tutelare e preservare con l'impegno di tutti.
Le immagini sono state realizzate dai fotografi ufficiali della Polizia di Stato. Poliziotti con la passione della fotografia, che hanno immortalato l'esserci sempre al servizio del cittadino, a tutela della sicurezza delle comunità, a sostegno delle persone più fragili e a salvaguardia dell'ambiente che ci circonda nelle località simbolo della nostra penisola.
Le 12 tavole del 2023 sono state poi selezionate dal maestro della fotografia Gianni Berengo Gardin famoso nel Mondo per le sue caratteristiche immagini scattate su pellicola, in bianco e nero, senza l’uso di tecnologie digitali e autore del calendario della Polizia di Stato del 2017.
Un calendario che, anche quest’anno, ha come obiettivo finale quello della solidarietà. Il ricavato delle vendite andrà infatti a finanziare il progetto “Emergenza siccità Etiopia” con cui il Comitato italiano per l’Unicef Onlus si prefigge di ripristinare pozzi e sistemi idrici, garantire il trasporto d’emergenza dell’acqua, prendersi cura del trattamento dei bambini malnutriti e di fornire loro un’istruzione. Una quota sarà inoltre devoluta al Fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato, andando a sostenere il “Piano Marco Valerio”, che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli affetti da gravi patologie.
Il costo è di 8 euro per quello da parete e 6 euro per quello da tavolo. Si può acquistare la copia direttamente sul sito dell'Unicef oppure seguendo 3 semplici passi: versamento sul conto corrente postale nr. 745000 intestato a 'Comitato italiano per l’Unicef' causale “Calendario della Polizia di Stato 2023 per il progetto Unicef Emergenza siccità Etiopia” e successiva consegna della ricevuta di pagamento all’Ufficio relazioni con il pubblico della questura più vicina.
Nel capoluogo piceno si procederà alla vendita dell’edizione da parete come di consueto presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura di Ascoli Piceno Info 0736-355676. Il ritiro del calendario è possibile dalla data odierna presso lo stesso Ufficio per chi l’avesse invece prenotato in precedenza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C
