Monteprandone, bonificata area coltivata abusivamente in Via della Barca. Continua la lotta al degrado
di Redazione Picenotime
martedì 28 marzo 2023
Continua la lotta al degrado e ai fenomeni di abusivismo che da quattro anni a questa parte l’Amministrazione comunale sta cercando di prevenire e di combattere con la collaborazione della Polizia Locale di Monteprandone e delle Forze dell’Ordine.
Nei giorni scorsi si è conclusa l’operazione di bonifica di un’area situata in via della Barca a Centobuchi che era stata coltivata abusivamente da ignoti. Oltre a piantagioni di ortaggi e alberi da frutto, nell’appezzamento di terreno a ridosso della massicciata ferroviaria erano presenti anche un allevamento di animali da cortile, manufatti realizzati con materiali in ferro, legno e plastica, questi ultimi facilmente infiammabili, e rifiuti di diverso tipo tra i quali materiale di scarto di lavori edili.
L’attività di controllo portata avanti dalla Polizia Locale, in collaborazione con gli uffici comunali, ha permesso di risalire ai proprietari dell’area che dopo un sopralluogo, hanno provveduto, a spese proprie, tramite una ditta specializzata, alla pulizia e al ripristino dello stato dei luoghi.
“Con la pulizia e la bonifica di questo appezzamento di terreno, siamo riusciti a restituire dignità ad un’area agricola a pochi passi dal centro urbano di Centobuchi – dichiara il sindaco Sergio Loggi - è uno dei tanti interventi in materia di tutela ambientale che attraverso i controlli del Corpo di Polizia Locale stiamo portando a termine su tutto il territorio comunale. L’obiettivo è prevenire e risolvere possibili situazioni di abusivismo e degrado. Su questi temi abbiamo chiesto alla Polizia Locale massimo impegno e massimo sforzo e i primi risultati iniziano ad arrivare – conclude Loggi – crediamo che un territorio più pulito e sicuro è anche più bello da vivere per i cittadini di Centobuchi e Monteprandone e più attraente per i turisti che vorranno venire a farci visita”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, torna la pedalata conclusiva del progetto ''Bimbimbici''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Castorano si accende di musica e tradizione con l'evento ''-100 V'vtella 2025''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, torna il premio ''Di Stefano'' per gli studenti del Liceo Scientifico Orsini
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time
