Guardia di Finanza, a Torre San Patrizio sequestrata vasta area adibita a discarica
di Redazione Picenotime
martedì 18 febbraio 2020
La Guardia di Finanza di Fermo, a distanza di un mese dal precedente sequestro, è ancora una volta intervenuta nel delicato settore del rispetto delle normative a tutela dell’ambiente e, conseguentemente, della salute pubblica.
Da alcuni mesi la già costante attenzione alla repressione di fenomeni della specie da parte dei Finanzieri è ulteriormente cresciuta grazie anche all’utilizzo di sistemi satellitari di mappatura delle aree, su tutto il territorio provinciale, che hanno consentito l’individuazione del terreno oggetto dell’intervento.
La scorsa settimana, militari del Nucleo di Polizia Economico–Finanziaria hanno sottoposto a sequestro, coordinati dall’Autorità Giudiziaria di Fermo, un terreno di oltre 2700 mq a Torre San Patrizio in cui sono stati rinvenuti, abbandonati, numerosi rifiuti di vario genere (rottami ferrosi, pneumatici, batterie esauste, bidoni di ferro ed altre tipologie di scorie e scarti di lavorazione, alcuni in evidente stato di decomposizione). La proprietaria del terreno è stata segnalata alla competente Autorità Giudiziaria.
Le attività rientrano nell’alveo delle prerogative e dei compiti istituzionalmente demandati al Corpo, impegnato, quotidianamente, nella prevenzione e nella repressione degli illeciti perpetrati anche in materia ambientale, a contrasto della proliferazione di discariche abusive ed a tutela della salute della collettività. Le indagini sono ancora in corso e le ulteriori investigazioni, svolte dalla Guardia di Finanza quale forza di polizia economico-finanziaria nel comparto tipico della missione istituzionale del Corpo, a tutela degli interessi finanziari del Paese, mireranno ad individuare la realtà economica sottostante a tali illeciti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News
