Ascoli, polo scientifico e culturale nella storica “Villa Tofani”
di Redazione Picenotime
mercoledì 01 ottobre 2014
Per creare occupazione e sviluppo occorrono l'innovazione e la ricerca: in questa prospettiva da tempo la Provincia di Ascoli è impegnata a realizzare progetti formativi rivolti agli aspiranti imprenditori, unitamente ad altre iniziative volte a sostenere la nascita e la crescita di imprese innovative.
Nell'ambito di questa attività l'Amministrazione Provinciale, investendo circa un milione e 750 mila euro tra fondi Europei FESR e risorse proprie, ha acquistato e ristrutturato l'edificio storico di "Villa Tofani", posto in prossimità del sito industriale dismesso ex Sgl Carbon, dotandolo di ambienti e servizi moderni e funzionali per accogliere un Polo Scientifico, Tecnologico e Culturale connesso alla riqualificazione dell'area.
Tale sede, che è stata affidata a Confindustria Ascoli, affinché venga utilizzata dalla società Hub21 e dall'Istao (Istituto Adriano Olivetti) di Ancona, come centro propulsore dello startup di imprese e l'alta formazione, verrà inaugurata ufficialmente domani (Giovedì 2 Ottobre) alle 16:30 alla presenza delle autorità civili e militari, accademiche e dei rappresentati del sistema economico e produttivo locale.
"L'obiettivo è mettere a disposizione un laboratorio di idee e imprenditorialità al servizio non solo del Piceno, ma anche della Regione Marche e delle regioni limitrofe - evidenzia il Presidente della Provincia Piero Celani - si tratta di una pietra miliare per il sistema imprenditoriale locale e non solo che mi auguro possa diventare punto di riferimento essenziale per lo sviluppo costituendo un segnale di speranza e di incoraggiamento alle imprese ad investire e fare ricerca. A giorni - prosegue il Presidente - metteremo a regime la bonifica dell’area circostante "Villa Tofani" (circa 4 mila mq), lavori che si concluderanno nel Marzo 2015".

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
