Ascoli Piceno, il Comandante Domenico Barone presenta il calendario dell'Arma dei Carabinieri 2024
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 novembre 2023
Stamattina, presso la caserma 'Sergio Piermanni' del Comando provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno, è stato presentato ufficialmente il calendario dell'Arma 2024. Il tema di quest'anno sarà 'I Carabinieri e le Comunità' e sarà incentrato sulla figura del carabiniere come punto di riferimento della collettività. Una presenza costante accantoalla cittadinanza, da momenti storici del nostro paese a quelli della vita quotidiana. ''Con l'edizione del calendario di quest'anno si torna al nucleo fondamentale dell’essenza del carabiniere - commenta il Comandante Col. Domenico Barone -. Il contatto con la gente, la tutela degli anziani delle donne. Attraverso questi aspetti si è cercato di dare risalto anche all’attività di soccorso che l’Arma fa quando si verificano momenti di difficoltà come ad esempio le calamità naturali. Con queste immagini si è voluto dare risalto all’attività di supporto e tutela offerta dai Carabinieri''.
La vicinanza, la capacità di contatto e di ascolto, le tante attenzioni piccole e grandi, ai bisogni delle persone, dalle città metropolitane fino ai borghi più remoti di provincia con le quali i Carabinieri corrispondono alle istanze di rassicurazione sociale proprie di ogni comunità, sono il fil rouge che caratterizza da sempre l'operato dell'Arma e che l'accompagna attraverso i 12 racconti del calendario 2024. Le storie eterogenee per epoca storica, ambientazione geografica e avvenimenti narrati, descritte dalla penna di Gramellini, narrano alcune delle gesta più eroiche ed altre appartenenti alla vita di tutti i giorni. Oltre al calendario è stata pubblicata anche l'edizione 2024 dell'agenda illustrata attraverso 4 racconti dai quali si evince l'essenza dell'operato dell'Arma dei Carabineri.
Altre due opere completano l'offerta editoriale. Il calendario da tavolo, dedicato anche quest'anno al tema 'I Carabinieri nei Borghi più belli d'Italia', riguarda piccole gemme arroccate tra gli scorci più suggestivi del Belpaese. Nel Piceno è stata inserita un'immagine caratteristica di Offida. A ciò si aggiunge il planning da tavolo, in scia con le altre opere , è incentrato anch'esso sul tema 'Controllo del territorio'.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
