Coronavirus, Cia Ascoli-Fermo-Macerata: ''Agriturismi in difficoltà, annullate le prenotazioni''
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 marzo 2020
La paura del Coronavirus incide anche sulle prenotazioni degli agriturismi nel Piceno. Tante le disdette, e da giorni sono poche le persone che chiamano le strutture per prenotare camere, cene o pranzi. A segnalare la situazione è la Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata. Ora gli agricoltori sperano che in occasione delle prossime festività pasquali le persone tornino a chiamare.
"Abbiamo avuto disdette già dalle scorse settimane – afferma Liliana Vagnoni titolare dell’agriturismo "Il Gigante" ad Appignano del Tronto –. Tutte le prenotazioni per le camere, che avevamo registrato da marzo fino a maggio, sono state annullate. Rimangono ancora quelle di luglio e agosto. Speriamo che presto la situazione possa tornare alla normalità e passi questa paura". L’attività, a conduzione familiare, è nata nel 2015. La struttura è composta di due appartamenti, due camere e un ristorante con una capienza di circa 50 persone. Solitamente è frequentata da turisti francesi e tedeschi, ma anche tanti italiani che dal Nord Italia si spostano verso il Sud per vacanza e decidono di fare una sosta di un paio di giorni. "Produciamo gran parte dei prodotti che portiamo in tavola – aggiunge Liliana Vagnoni –. Abbiamo un orto dove i turisti possono andare a cogliere direttamente i pomodori e tutto quello che desiderano mangiare. Un’attività che soprattutto i bambini si divertono a fare".
Nessuna prenotazione anche nell'agriturismo "Il Roccolo", in zona Acquasanta Terme, come afferma la titolare Cristiana Di Basilio: "In questi giorni non chiama più nessuno. Speriamo che presto passi questa paura generale. Dopo le difficoltà che abbiamo avuto con il terremoto adesso ci troviamo ad affrontare anche questo problema". L’attività, nata nel 1991 e composta da cinque camere ed un ristorante con una capienza di 60 persone, è a conduzione familiare. "Nel lavoro - conclude Cristiana Di Basilio – sono aiutata da mio marito e mio figlio. Abbiamo un orto e animali da cortile. La nostra struttura è frequentata soprattutto da turisti che provengono dal Nord e Centro Italia, soprattutto giovani coppie". Ora la speranza è che presto il telefono di questi agriturismi torni a squillare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
