• News
  • Coronavirus, Conte: ''Stanziata somma straordinaria di 25 miliardi. Possibili misure più restrittive''

Coronavirus, Conte: ''Stanziata somma straordinaria di 25 miliardi. Possibili misure più restrittive''

di Redazione Picenotime

mercoledì 11 marzo 2020

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha parlato stamane in conferenza stampa con gli ultimi aggiornamenti sull'emergenza sanitaria nazionale legata al Coronavirus. Al suo fianco il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri ed il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo. 

"Abbiamo stanziato una somma straordinaria, 25 miliardi da non utilizzare subito ma sicuramente da poter utilizzare per far fronte a tutte le difficoltà di quest'emergenza - ha dichiarato Conte -. L'atteggiamento del Governo è di nessuna chiusura verso eventuali misure più restrittive. Siamo disponibili a seguire l'evolversi del contagio, la curva epidemiologica, e a valutare le richieste che ci dovessero pervenire dalla Lombardia o dalle altre regioni. Accanto all'obiettivo prioritario della tutela della salute, dobbiamo tener conto che ci sono libertà civili e la libertà di impresa. Dobbiamo sempre procedere con attenzione. Vedo sondaggi che dicono che la maggioranza degli italiani è favorevole a misure piu' restrittive. Stiamo attenti: non affidiamoci a istanze emotive. Non vorrei che si levasse un dibattito pubblico che chiede in modo parossistico misure sempre più restrittive e domani accorgerci che gli altri interessi in gioco non rimarrebbero più in piedi, che sarebbero stati completamente conculcati. Ieri in Protezione Civile c'è stata una videoconferenza come quella che c'è ogni pomeriggio con i governatori. E' stata anticipata questa richiesta di serrata totale avanzata dalla Lombardia. Ho dato mandato al ministro della Salute Speranza che ha sentito il governatore Fontana affinchè lo sollecitasse a formalizzare le richieste. Siamo in attesa di ricevere le richieste della Lombardia. Oggi pomeriggio avrò una videoconferenza con la presidente dell'Unione Europea Ursula Von der Leyen che si era dichiarata disponibile a venire in Italia. L'ho ringraziata e le ho detto che in questo momento possiamo lavorare nel modo più rapido possibile con una videoconferenza. Super commissario? Per quanto siamo in emergenza sarebbe un errore avocare allo Stato le competenze delle regioni, perchè è tutto in mano alle regioni. Sarebbe disfunzionale. Non lo si può fare a emergenza in corso. Bisogna lavorare a potenziare le funzioni suppletive, sussidiarie dello Stato e così potenziare la risposta. Bisogna tenere conto che stiamo parlando di sanità, un'emergenza diversa rispetto al passato quando si ragionava su un G7 o su un terremoto. La competenza sanitaria è regionale". 

CLICCA QUI PER COMUNICATO STAMPA UFFICIALE PALAZZO CHIGI



Il Governo ha deciso di lanciare la campagna di sensibilizzazione #distantimauniti alle misure di prevenzione per il contenimento del Coronavirus con un video spot realizzato in collaborazione con tanti campioni dello sport italiano.




Giuseppe Conte

Giuseppe Conte

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci