• News
  • Coronavirus, Fioravanti: “Primo decesso ad Ascoli, ho già chiamato la famiglia per condoglianze”

Coronavirus, Fioravanti: “Primo decesso ad Ascoli, ho già chiamato la famiglia per condoglianze”

di Redazione Picenotime

domenica 15 marzo 2020

Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti ha parlato anche stasera con i cittadini in diretta video social dalla sua abitazione con gli ultimi aggiornamenti sull'emergenza sanitaria legata al Coronavirus.

"C'è il primo decesso ad Ascoli, è ufficiale. Ho già chiamato la famiglia per porgere le condoglianze. Si tratta di una persona che stava già male ed è venuto a mancare. Siamo al momento a 14 casi positivi ufficializzati dal Gores, altri tamponi arriveranno ma li ufficializzeremo solamente dopo i bollettini del Gores", ha dichiarato il primo cittadino ascolano. "Dobbiamo rimanere a casa e sanificare mani e superfici. Dobbiamo essere tutti consapevoli che da oggi aprireremo una settimana molto complessa, con tutte le previsioni che ci porteranno ad affrontare giornate impegnative ed ore molto difficili, siamo in piena salita verso un picco. Questo è il momento in cui la nostra responsabilità deve aumentare. Ad Ascoli e San Benedetto, insieme alla Direzione Sanitaria, saranno installate le strutture di pre-triage per i casi sospetti di Coronavirus. Tali strutture, per le quali ringrazio la famiglia Brandozzi, consentiranno di preservare il più possibile i pronto soccorso e gli ambienti ospedalieri. A tal proposito vi invito a limitare le visite a pazienti ricoverati, limitiamo l'assistenza solo in casi di estrema necessità e questo sarà di aiuto anche ad infermieri e personale sanitario che hanno già un grosso carico di lavoro. Domani verrà ridotta la linea extraurbana Ascoli-San Benedetto del Tronto-Civitanova. Con la Start, che si è dimostrata totalmente collaborativa, cercheremo di tenere il minimo indispensabile per il servizio a chi ancora è costretto a spostarsi per lavoro. Ci stiamo adoperando per reperire mascherine ma, come sta avvenendo in ambito nazionale, non è semplice. Abbiamo quindi cercato di risolvere il problema con mascherine "sartoriali", non sono come quelle ministeriali ma potranno garantire comunque una protezione a chi deve necessariamente stare a lavoro ed a contatto con altri. Ringrazio per questo Graziano Ricami che si è reso disponibile per utilizzare il suo stabilimento per la cucitura di queste mascherine. Voglio ringraziare tutti voi che in questi momenti state dimostrando una grossa solidarietà: mi preme ricordare Battista Faraotti, che oggi ha fatto una donazione di 100.000 euro per affrontare le spese necessarie per l'emergenza sanitaria che si è aggiunta a quella fatta dalla famiglia Gabrielli che ha donato 30 posti letto che sono stati attrezzati presso l'ex reparto di malattie infettive nel nostro nosocomio. Ma voglio dire veramente grazie a tutti per i singoli pezzettini che ognuno di voi sta mettendo all'interno della comunità. Stiamo programmando per i prossimi giorni, inoltre, un'operazione di lavaggio delle strade cittadine con il cloro e la disinfestazione dei locali comunali.. Raccolgo e rinnovo l'invito del presidente della sezione Avis di Ascoli Piceno, Stefano Felici, di non fermare le donazioni. La struttura è stata messa in totale sicurezza e abbiamo bisogno del sangue di ogni donatore. Inizio demolizione Curva Sud stadio Del Duca? Si continueranno i lavori di cantiere e probabilmente, se il cantiere è isolato, domani decideremo se portarli avanti lo stesso. Bambini mi mandano spesso messaggi, foto e disegni che "andrà tutto bene", teniamo la forza e doniamola come i maratoneti guardando l'arrivo, manteniamo la calma e non facciamo prenderci dal panico; possiamo scrivere una pagina di storia dove tutti insieme - anziani, bambini, lavoratori - abbiamo superato un brutto momento. Ringrazio medici, operatori sanitari e infermieri, sia del pubblico che del privato, tutte le forze dell'ordine, il prefetto, il questore, grazie a tutti veramente, il percorso è lungo ma tutti insieme ce la faremo". 





Marco Fioravanti

Marco Fioravanti

© Riproduzione riservata

Commenti

Dubbiosoetre
domenica 15 marzo 2020

Caro Sindaco, dispiace chiaramente per la vittima e per la sotuazione, peró ribadisco ancora una volta che la privacy in questi casi mi lascia perplesso...io giovedi e venerdi scorso sono stato per ben due volte all’ufficio del Cas. Cosa devo pensare???lo devo segnalare? La palazzina era già infetta? E i dipendenti?ma qualcuno ci risponde a queste lecite domande o dobbiamo aspettare di manifestare i sintomi del contagio? Saluti


Caste300
lunedì 16 marzo 2020

Cerchiamo tutti di essere responsabili....un abbraccio dalla Provincia di Pesaro - Urbino e sempre e comunque FORZA ASCOLI E FORZA ASCOLANI


chilavert81
lunedì 16 marzo 2020

Le mascherine sartoriali sono il segno evidente del declino della classe politica di questa città.