Coronavirus, sindaco Ascoli: “Tutti negativi i tamponi delle persone che hanno avuto contatti al Mazzoni”
di Redazione Picenotime
lunedì 16 marzo 2020
Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, nella sua consueta diretta video social serale, ha fornito gli ultimi aggiornamenti alla cittadinanza in relazione all'emergenza Coronavirus.
"Un piccolo e rassicurante dato positivo arriva dai tamponi effettuati a coloro che hanno avuto contatti all'interno dell'Ospedale Mazzoni, sono risultati tutti negativi. Il Gores ci dice ufficialmente che al momento, nella provincia di Ascoli Piceno e nell'Area Vasta 5, ci sono 21 casi positivi al Coronavirus - ha dichiarato Fioravanti -. L'Area Vasta 5 è in riorganizzazione, la direzione ha programmato per l'ospedale di San Benedetto del Tronto, con la collaborazione delle cliniche private del territorio che ringraziamo, un'area per i pazienti affetti da Covid-19 mentre all'ospedale di Ascoli verranno curate tutte le altre patologie. In entrambi gli ospedali oggi sono stati installate due strutture mobili esterne che fanno da pre-triage per permettere un'analisi sicura ai casi sospetti. Ad Ascoli, grazie alla collaborazione con il Gruppo Gabrielli, sono stati installati 21 posti letto pronti per l'emergenza Coronavirus, che si sommano ai 120 dell'ospedale di San Benedetto del Tronto più 10 posti per la terapia intensiva. Ricordo che non abbiamo sospeso la pulizia della strade ma, vista la situazione, abbiamo deciso di non sanzionare le automobili che non vengono spostate. Chiedo comunque, a chi può, di spostarle perchè le operazioni risultano più veloci. Oggi abbiamo effettuato una giunta comunale programmatica via Skype senza deliberare nulla ma pianificando le cose da fare. Per la sanificazione delle strutture comunali inizieremo dal palazzo di Via Giusti per proseguire con il comando dei vigili urbani (che sono sempre operativi) e procederemo poi con le altre strutture perchè non possiamo fermare l'attività del Comune. Abbiamo parte dei dipendenti in ferie mentre chi può è attivo con lo smartworking da casa. Tutti gli assessori sono attivi ed in prima linea, possono essere contattati se avete particolari criticità. Siamo in emergenza ma si va comunque avanti per quanto possibile con il programma: quindi approvazione di bilancio dei lavori a Monticelli, parco fluviale e tutto il resto. Nei prossimi giorni comunicheremo la programmazione e la tempistica per questi lavori. Abbiamo definito il programma per la sanificazione delle vie, ringrazio gli operai ed il management di Ascoli Servizi Comunali e Ecoinnova che, con dedizione e senza lamentela alcuna, quotidianamente si espongono ai rischi di contagio. Inizieremo Venerdì 20 Marzo con il lavaggio delle vie attraverso 3 automezzi per poi proseguire nei giorni seguenti con tutti i procedimenti necessari per le strade della città e delle frazioni. La bozza del Decreto varato oggi dal Governo è debole, evitiamo le critiche perchè non è questo il momento ma mi auguro possa essere potenziato per far fronte a tutte le esigenze dei cittadini e delle città che in questo periodo sono andate in sofferenza. Abbiamo ribadito la richiesta delle aziende per un fermo totale della produzione per uscire prima possibile da questa emergenza pensando in primis alla salute pubblica, pur comprendendo le problematiche economiche e gestionali che questo può comportare a molte aziende, nello specifico quelle che lavorano nei mercati internazionali. Mettiamo impegno per la tutela di tutti ma qualcuno ancora si reca al parco o sulla pista ciclabile, di conseguenza abbiamo inasprito i controlli perchè dove non c'è collaborazione serve per forza la repressione. Rimanete a casa, questo è necessario per voi e per gli altri. Oggi mi sono state inviate foto contenenti scritte fatte contro le forze dell'ordine, gesto perpetrato da "imbecilli", non mi vergogno a definirli tali, perchè chi imbratta i muri e insulta le forze dell'ordine, che in questi giorni stanno facendo miracoli al servizio di tutti i cittadini, non può essere definito in maniera diversa. Farò di tutto per cercarli, identificarli e farli punire. Ribadisco, per rispondere alle tante domande che mi giungono, che non si può correre o passeggiare, è stata fatta appositamente un'ordinanza di chiusura di parchi, giardini e piste ciclabili proprio per evitare di ritrovarci altri tamponi positivi".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
