San Benedetto, in Municipio rifugiati e richiedenti asilo politico
di Redazione Picenotime
venerdì 03 ottobre 2014
Ventisette tra rifugiati e richiedenti asilo politico ospiti della città di San Benedetto del Tronto sono stati ricevuti nella mattinata di oggi in Municipio dall’assessore all’integrazione Luca Spadoni. Si tratta di due nuclei familiari con bimbi nati in Italia e giovani tra 18 e 30 anni.
Queste persone sono arrivate in Italia tra Marzo ed Agosto 2014 da Somalia, Nigeria, Eritrea, Egitto, Sudan e Pakistan, territori dove c’è la guerra o comunque sono presenti conflitti, attraverso un progetto di accoglienza ed integrazione della rete degli Enti locali SPRAR che beneficia di appositi fondi stanziati dal Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo del Ministero dell’Interno.
Il Comune di San Benedetto, con il supporto del Gruppo Umana Solidarietà (GUS), garantisce a queste persone interventi di “accoglienza integrata” che, oltre alla distribuzione di vitto e alloggio, comprendono assistenza linguistica, legale, sanitaria e psicologica. Inoltre li si aiuta ad entrare nel mondo del lavoro: alcuni già lavorano o stanno svolgendo tirocini formativi. Come ha specificato il presidente del GUS Paolo Bernabucci, entro la prossima settimana arriverà un altro nucleo familiare proveniente dalla Nigeria.
“Vi diamo il benvenuto a San Benedetto – dichiara l’assessore all’integrazione Luca Spadoni –. La vostra presenza qui oggi, giorno dell’anniversario del tragico naufragio del 3 Ottobre 2013 in cui persero la vita oltre 360 eritrei nel mare di fronte a Lampedusa, acquisisce un valore simbolico molto rilevante. Ci auguriamo che possiate presto trovare la serenità che meritate e che possiate riconquistare i diritti che a noi sembrano elementari, ma che nei territori da dove provenite sono violati ogni giorno. Ci farà piacere se qualcuno di voi diventerà cittadino sambenedettese inserendosi a pieno titolo nella nostra comunità”.

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4^ Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca

Ascoli, asta pubblica per Villa Sgariglia a Campolungo: aperte le buste con le offerte per la locazione
lun 14 luglio • News

Ascoli Calcio, 24 i convocati di Tomei per il ritiro di Cascia. Out Tavcar, Re e Maiga Silvestri
lun 14 luglio • Ascoli Time

Serie C Sky Wifi 2025/2026 pronta a partire. Ufficializzate date per composizione gironi e presentazione calendari
lun 14 luglio • Serie C

Colli del Tronto, in programma camminata di Nordic Walking con partenza da Bar Dolce e Salato
lun 14 luglio • Salute

Atletico Ascoli, ufficializzato lo staff tecnico guidato da mister Seccardini per la stagione sportiva 2025/2026
lun 14 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto è ''bandiera verde'' anche nel 2025: cerimonia di conferimento al porto turistico di San Salvo di Chieti
lun 14 luglio • Comunicati Stampa
