• News
  • Coronavirus, sindaco Venarotta: “Ci sono minorenni in giro in gruppo. Genitori dove siete?”

Coronavirus, sindaco Venarotta: “Ci sono minorenni in giro in gruppo. Genitori dove siete?”

di Redazione Picenotime

giovedì 19 marzo 2020

In merito ai molteplici dubbi che il DPCM ha creato in merito alle misure restrittive da osservare durante l'emergenza Coronavirus, il sindaco di Venarotta Fabio Salvi ha cercato di fare chiarezza su alcuni comportamenti attraverso un messaggio social. 

"Camminate, corse e uscite. 
Ritengo utile rifare un riallineamento sul discorso delle camminate e corse.
Il DPCM dell 11 marzo non è perentorio nelle indicazioni ma prevede che le persone possano fare delle brevi passeggiate, in solitario, nei pressi delle proprie abitazioni cosi come prevede l’opportunità di corse e allenamenti in luoghi isolati e sempre da soli.
QUESTA E’ LA REGOLA GENERALE che il Governo ha varato per dare una opportunità di buonsenso anche a chi ha necessità fisiologiche legate alla salute.
Attenendosi alle regole non si creano problemi.
INVECE COSA NON E’ TOLLERABILE
  • Chi cammina in gruppo (anche in coppie) a distanza minore di 2 metri NON LO DEVE FARE
  • Chi va a correre in gruppo NON LO DEVE FARE
  • Chi va in bici in gruppo NON LO DEVE FARE
  • LE persone NON DEVONO FARE CAMMINATE itineranti allontanandosi dal proprio domicilio (Addirittura FUORI DAL PROPRIO COMUNE), NON C'E' necessità!!!
Da questa riflessione di buon senso e dalle osservazioni e dai CONTROLLI che abbiamo fatto sul nostro territorio sono emersi alcuni casi:
  • Ci sono dei minorenni che vanno in giro (anche in gruppo) --> GENITORI DOVE SIETE? E’ VOSTRA RESPONSABILITÀ’ stare dietro a questi ragazzi, se non siete in grado di tenerli a caso credo che non siete in grado di esercitare la vostra funzione genitoriale. Questi bambini/ragazzi hanno una necessità vitale che li porta ad uscire????
  • Ci sono persone che organizzano camminate itineranti: PERCHE’ E’ NECESSARIO ALLONTANARSI DA CASA IN PASSEGGIATE CHILOMETRICHE? PERCHE???? TUTTI POSSONO FARE DEI SACRIFICI, è necessario smetterla di pensare SOLO al proprio benessere e al proprio desiderio. SI PUÒ’ FARE A MENO DI TUTTO QUESTO IN QUESTO MOMENTO? La risposta è SI!!!!

Stiamo facendo con grande sforzo i controlli con la polizia municipale e i carabinieri, non possiamo essere dappertutto in tutti i momenti ma è RIDICOLO CHE VI DOBBIAMO CONTROLLARE SU QUALCOSA CHE E’ PER LA VOSTRA SALUTE! E’ RIDICOLO CHE LE AUTORITÀ’ OGNI GIORNO DEBBANO CONTINUARE A RIPETERE QUESTE COSE, ISTRUZIONI E MISURE CHE SERVONO PER LA SALUTE!!!!!

Pertanto, ritorno a chiedere a tutti di rispettare le regole semplici e di pensare PRIMA DI FARE OGNI COSA.

VI SUGGERIAMO DI FARVI QUESTE DOMANDE PRIMA DI OGNI AZIONE:

- E’ necessario quello che sto facendo?

- Davvero non ne posso fare a meno?

Fatevi queste due domande ogni volta che pensate di uscire e fatevele anche quando pensate di essere FURBI nel fare qualcosa di diverso con qualche scusa o in aree dove probabilmente pensate di farla franca.

PER LE ESIGENZE PRIMARIE INVECE (Spesa, Salute, Farmacia)

- Riduciamo al minimo il numero di uscite

- Fare spesa per più giorni consecutivi

- Programmare le uscite per motivi di salute e farmacia. 

RICORDIAMOCI che ci sono persone che lavorano giorni e notte per far fronte a questa emergenza, a molti cittadini si chiede solo di essere RESPONSABILI e starsene a casa.

Facciamo in modo che questo periodo storico sia ricordato non solo per l’emergenza ma per come la società abbia risposto con grande senso civico!

IMPORTANTE: Ci sono moltissime persone (la maggior parte) che stanno facendo le cose per bene, a loro dico BRAVI!!! E' cosi che ci si comporta!".


© Riproduzione riservata

Commenti