Coronavirus, Bim Tronto dona 100mila euro all'Area Vasta 5 per fronteggiare emergenza
di Redazione Picenotime
giovedì 19 marzo 2020
Una donazione di 100.000 euro per l’Area Vasta 5 per fronteggiare l’emergenza Covid-19, che si aggiungono ai 60.000 già stanziati per il 2020 da parte del Bacino Imbrifero Montano del Tronto per il comparto sanitario del territorio. “Ho sentito personalmente il dottor Cesare Milani, direttore dell’Area Vasta 5, per capire quali fossero le necessità immediate. D’accordo con lui, dunque, useremo la somma per acquistare dei ventilatori polmonari per la rianimazione e materiale di sicurezza per il personale medico e infermieristico”, spiega il presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani.
L’ente, inoltre, aveva già provveduto ad acquistare l’attrezzatura per intubazione difficile in emergenza-urgenza, destinata all’U.O.C. Anestesia e Rianimazione S.O. di Ascoli Piceno, oggi, purtroppo, bloccata in Germania a causa dello stop di merci e trasporti dovuto al virus. Una strumentazione tecnica che consente un accesso sicuro e rapido alla trachea, così da permettere un normale inserimento di protesi respiratorie. “Un acquisto messo a punto del Bim Tronto, prezioso in tempi normali e oggi davvero fondamentale. Purtroppo questa attrezzatura - dichiara Contisciani - è attualmente ferma in Germania”.
“Siamo in una fase in cui a tremare sono le Marche intere. I numeri dei casi positivi al Coronavirus, purtroppo, continuano a crescere e i dati che quotidianamente giungono fino a noi sono allarmanti”, continua il presidente del Bim Tronto. “Ci è parso, quindi, doveroso fare un passo in più per sostenere il territorio e la sua comunità, stanziando immediatamente la somma di 100 mila euro. Questo ente ha immediatamente raccolto il grido di aiuto degli operatori sanitari, devolvendo ulteriori fondi per le necessità immediate dalla sanità locale. In questa battaglia i medici, gli infermieri e tutti gli altri operatori sanitari stanno facendo un lavoro formidabile, mettendosi a disposizione con enormi difficoltà. Resistiamo grazie a loro”.
Un investimento complessivo di 160.000 euro del Bim Tronto, dunque, sulla sanità locale che si dimostra una delle priorità del Piceno.
“Alle attrezzature per la rianimazione, aggiungiamo l’ulteriore sviluppo del servizio di tele-cardiologia che coinvolgerà l’intera popolazione montana, esteso ai comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Castignano, Comunanza, Maltignano, Roccafluvione, Force, Palmiano, Montegallo, Rotella e Venarotta. Questo Consorzio ha inoltre deliberato l’acquisto di materiali, attrezzature tecnologiche e arredi per l'accoglienza e la cura di persone con disabilità, da donare all’ U.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitativa di San Benedetto del Tronto. Infine, non dimentichiamo che da diversi anni siamo impegnati nell'aiuto alla ricerca medico-scientifica finalizzata al miglioramento della qualità della vita dei cittadini con la concessione di due borse di studio in materia sanitaria e in particolare nel settore oculistico”. Aderendo a richieste e consapevoli della necessità di dedicare più risorse per ricercare diagnosi precoci e le giuste terapie, si è proceduto quindi all’assegnazione a due medici delle borse di ricerca riguardanti, rispettivamente, l'Edema maculare diabetico e la “Degenerazione Maculare senile: diagnosi e terapia”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per primo fine settimana di Luglio
ven 04 luglio • Meteo

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori
