• News
  • Coronavirus, Ministero Economia: “Moratoria da 220 miliardi per partite Iva e piccole-medie imprese”

Coronavirus, Ministero Economia: “Moratoria da 220 miliardi per partite Iva e piccole-medie imprese”

di Redazione Picenotime

domenica 22 marzo 2020

Il decreto legge "Cura Italia" prevede una moratoria per partite Iva, piccole e medie imprese, professionisti e ditte individuali, i quali beneficiano complessivamente di una moratoria su un volume complessivo di prestiti stimato in circa 220 miliardi di euro. Lo ribadisce il Mef (Ministero dell'Economia e della Finanza) in una scheda tecnica sulla moratoria dei mutui per piccole imprese pubblicata sul sito. (CLICCA QUI PER DETTAGLI)

"Vengono congelate fino al 30 Settembre linee di credito in conto corrente, finanziamenti per anticipi su titoli di credito, scadenze di prestiti a breve e rate di prestiti e canoni in scadenza. Una parte di queste somme è composta da importi già erogati che avrebbero dovuto essere restituiti, rappresentando di fatto un nuovo prestito della banca fino al 30 Settembre, mentre l'altra parte è composta da nuovi finanziamenti che l'impresa può ottenere facendo ricorso alla linea di credito che viene congelata", si legge nella nota. "Posso accedere alla moratoria le micro, piccole e medie imprese, operanti in Italia, appartenenti a tutti i settori. Secondo la definizione della Commissione Europea, sono Pmi le imprese con meno di 250 dipendenti e con fatturato inferiore a 50 milioni di euro oppure il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di euro. Come già anticipato il 17 Marzo scorso dal Ministero dell'Economia e delle Finanze sono ricomprese tra le imprese anche i lavoratori autonomi titolari di partita Iva".



© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci