Coronavirus, commissario Arcuri: “Solo un veggente sa quando questa emergenza finirà”
di Redazione Picenotime
martedì 24 marzo 2020
"Non bisogna minimizzare i problemi che stiamo affrontando, è davvero importante attenersi alla prescrizioni date dal governo". Così Domenico Arcuri, commissario straordinario per la gestione dell'emergenza Coronavirus, in conferenza stampa stamane nella sede del Dipartimento di Protezione Civile. "Abbiamo notizia che stragrande maggioranza degli italiani le rispetta, imploriamo tutti di rispettarle. Abbiamo l'esigenza che il virus non si diffonda in regioni dove finora è stata contenuto. In pochi giorni le 5343 terapie intensive in Italia sono passate a 8370. Quasi certamente da domani saranno inviati 300 nuovi medici negli ospedali maggiormente in difficoltà. Grazie al governo tedesco per averci dato la possibilità di trasferire dei pazienti. Nei giorni scorsi il presidente Mattarella ha detto che è la più grande e profonda emergenza degli ultimi 60 anni, è davvero cosi - ha aggiunto Arcuri -. Siamo stati attaccati da un nemico sconosciuto, abbiamo reagito per primi e prontamente. Sono sicuro che siamo sulla strada giusta. Le mascherine? Non sono come la pasta. Siamo all'interno di una guerra commerciale, molto dura, con tanti speculatori. Ma ci sono anche Paesi che sono amici dell'Italia e che ci aiutano. Ieri sono stati distribuiti circa 5 milioni di mascherine. Tra 96 ore un consorzio di produttori italiani inizierà a produrre mascherine dotando il nostro sistema delle munizioni che ci servono e per evitare l'attuale dipendenza dalle importazioni. Dal 29 marzo arriveranno dalla Cina 8 milioni di mascherine Ffp2-3 e 6 milioni di mascherine chirurgiche alla settimana. Servono circa 90 milioni di mascherine al mese. Oggi distribuiremo 135 ventilatori, ieri ne abbiamo distribuiti 121. Siamo passati da 13 a 73 ventilatori distribuiti al giorno. Dobbiamo garantire più macchine, più posti letto e più personale, serve una rivoluzione del nostro sistema sanitario. Con il decreto abbiamo eliminato i tetti di spesa alla sanità. La scadenza del mio mandato è a fine emergenza ma solo un veggente sa quando questa emergenza finirà. Spero finisca presto".
Il ministero della Salute Roberto Speranza ha poi aggiunto in una nota ufficiale: "Grazie al lavoro del commissario straordinario all'emergenza, Domenico Arcuri, e al grande impegno della Protezione Civile e del suo capo Dipartimento, Angelo Borrelli, sono sempre più cospicui gli acquisti e la produzione di mascherine, dispositivi di protezione e altre attrezzature. La priorità nella distribuzione deve andare sempre a medici, infermieri e operatori sanitari impegnati in prima linea a fronteggiare il Covid-19".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
