Coronavirus, Protezione Civile: “Borrelli a casa con la febbre. Oggi 3491 positivi e 683 decessi”
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 marzo 2020
Consueta conferenza stampa nella sede del Dipartimento di Protezione Civile per fornire gli aggiornamenti quotidiani sull'emergenza Coronavirus. Al posto del capo dipartimento Angelo Borrelli hanno parlato i direttori della Protezione Civile Agostino Miozzo e Luigi D'Angelo.
"Il dottor Borrelli ha accusato questa mattina sintomi febbrili e una leggera afonia, a titolo precauzionale ha preferito rientrare a casa da dove continua a lavorare, gli siamo vicini, il Dipartimento continua nelle sue attività. I guariti-dimessi odierni sono 1036, un dato che porta il totale a 9362. Oggi si contano purtroppo 683 decessi, complessivamente ne registriamo 7504 - dichiara il direttore Miozzo -. Oggi abbiamo 3491 nuovi casi. Attualmente i positivi sono diventati complessivamente 57521, di questi 30920 in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi, 3489 in terapia intensiva (circa il 6% dei casi complessivi), il numero dei ricoverati in strutture ospedaliere è invece 23112. Al nostro conto corrente sono disponibili oltre 44 milioni di euro grazie alle donazioni dei cittadini. E' una fase di apparente stabilizzazione, l'attuale numero di persone infette e di nuovi casi è coerente con il trend di diffusione della malattia. Questo ci fa pensare che sia indispensabile mantenere le indicazioni di distanziamento sociale".
Ha preso poi la parola il direttore D'Angelo: "In campo ci sono 9600 volontari che si aggiungono alle altre forze di polizia e alle forze armate che stanno operando sul territorio. Ci sono 720 tende pre-triage. Al momento non è noto l'esito del tampone di Borrelli, ci auguriamo sia negativo. Certamente la conferenza stampa continuerà nei prossimi giorni. E' in arrivo un team di tecnici esperti delle santificazioni in arrivo dalla Russia, 140 con materiali e mezzi che sono in trasferimento verso la Lombardia".
REPORT UFFICIALE PROTEZIONE CIVILE MERCOLEDI' 25 MARZO
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 57.521 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 74.386 i casi totali.
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 20.591 in Lombardia, 8.256 in Emilia-Romagna, 5.745 in Veneto, 5.556 in Piemonte, 2.639 nelle Marche, 2.776 in Toscana, 1.826 in Liguria, 1.675 nel Lazio, 1.072 in Campania, 1.058 nella Provincia autonoma di Trento, 1.023 in Puglia, 911 in Friuli Venezia Giulia, 748 nella Provincia autonoma di Bolzano, 936 in Sicilia, 738 in Abruzzo, 686 in Umbria, 375 in Valle d’Aosta, 412 in Sardegna, 333 in Calabria, 112 in Basilicata e 53 in Molise.
Sono 9.362 le persone guarite. I deceduti sono 7.503, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
