Coronavirus, Confindustria Centro Adriatico: “Salute al primo posto, ma il domani va garantito”
di Redazione Picenotime
giovedì 26 marzo 2020
“Siamo di fronte a due guerre, una al virus e una per difendere i fondamentali economici dell’Italia e dell’Europa. Il nostro appello è che si affronti questa emergenza da economia di guerra, facendolo insieme, con la consapevolezza della gravità che richiede risposte rapide”. Simone Mariani e Giampietro Melchiorri, presidente e vice di Confindustria Centro Adriatico, sono pronti ad affrontare le nuove misure restrittive decise dal Governo.
“Ma con la stessa immediatezza con cui si è affrontata la questione delle chiusure occorre rispondere alle preoccupazioni degli imprenditori e dei lavoratori e agire con azioni e soluzioni efficaci per permettere alle imprese di riaprire dopo questa difficile fase”, prosegue Melchiorri.
A livello nazionale Confindustria ha condiviso i fini del Dpcm del 22 marzo, ossia garantire alle persone i beni e i servizi essenziali: alimentari e farmaci, forniture e servizi per ospedali, fermando però il resto delle produzioni. Secondo l’Istat circa il 56% delle imprese devono chiudere, per non parlare di quelle che hanno già chiuso volontariamente o ridotto significativamente la propria attività per mancanza di domanda.
“Siamo molto preoccupati per la nuova e ulteriore stretta sulle attività produttive. Siamo convinti che nella maggior parte delle attività c’erano, e ci sarebbero ancora oggi, le condizioni per poter proseguire il lavoro in sicurezza, analogamente a quanto avviene nelle filiere di interesse strategico ed essenziale. Ma è inutile polemizzare, ora bisogna agire”, aggiunge Mariani.
Il Governo sta lavorando a un nuovo decreto che unisca il rinvio delle tasse agli incentivi economici per 50 miliardi di euro. “Il nodo principale da affrontare è quello della liquidità. Chi ha chiuso per scelta o perché obbligato deve avere delle garanzie per poter rispondere ai pagamenti impellenti e per gestire i costi fissi che l'impresa ha, ma che non fatturando è impossibilità a sostenere. Un'azienda che non produce non può farsi carico di nulla al pari di qualunque sistema: se non ci sono entrate, non possono esserci uscite”, fanno notare Melchiorri e Mariani.
A questo si aggiungono altre chiare richieste: un rapido e semplice accesso alla cassa integrazione, che non può essere anticipata dalle imprese, dovendo queste già fare i conti con il calo della liquidità; dilazione delle scadenze fiscali e contributive; linee di credito a breve e lunga scadenza per ogni tipologia di impresa, grande e piccola; fondo di garanzia per onorare gli impegni.
“La salute è per noi al primo posto, l’imprenditore ha a cuore i suoi dipendenti, i suoi collaboratori: nessun business farebbe mai mettere a rischio la sicurezza delle persone. Ma l’imprenditore deve guardare al domani, al futuro, alla ripartenza perché il lavoro ai suoi dipendenti lo vuole garantire”, concludono i vertici di Confindustria Centro Adriatico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
