• News
  • Coronavirus, sindaco Ascoli: “Circa 40 positivi in città. Messaggio del Papa ci dà forza e coraggio”

Coronavirus, sindaco Ascoli: “Circa 40 positivi in città. Messaggio del Papa ci dà forza e coraggio”

di Redazione Picenotime

venerdì 27 marzo 2020

Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti ha tenuto in serata la consueta diretta video social per aggiornare la cittadinanza sull'emergenza Coronavirus.

"Il Gores ci comunica oggi 118 positivi nella provincia di Ascoli Piceno, 7 in più di ieri, sapevamo che il dato sarebbe cresciuto. Molti mi chiedono di quanti siano in città, non c'è un dato preciso ma siamo circa su 40 persone positive nel capoluogo piceno. Abbiamo 252 persone in isolamento domiciliare nella nostra provincia (+25 rispetto a ieri), 45 sono i sintomatici (+11 rispetto a ieri). Purtroppo sono diventati 3 i decessi nell'Area Vasta 5: il primo nel nostro comune, poi una signora di Montalto delle Marche ed il terzo un anziano di San Benedetto del Tronto - ha dichiarato Fioravanti -. Mi unisco alle parole del Papa da Piazza San Pietro, purtroppo vuota. Il pontefice ha espresso speranza e ci ha fatto riflettere sulla sottovalutazione delle nostre vite, con l'individualismo che ha troppo prevalso negli ultimi anni. Il suo messaggio ci dà conforto e forza in questo momento difficile per uscirne tutti insieme. Abbiamo attivato un conto per le famiglie in difficoltà. Chi dona deve mettere obbligatoriamente il nome e cognome e riportare la causale “Protezione Civile - Donazione per emergenza Coronavirus”. Nelle prossime ore verrà comunicato il codice Iban per effettuare bonifici. Tutti i soldi raccolti verranno utilizzati per l'acquisto di farmaci e generi alimentari per le famiglie che in questo momento sono senza reddito e non hanno possibilità di avere beni di prima necessità. In tanti mi hanno chiamato per chiedere come poter aiutare, quindi in alcuni supermercati - che poi vi comunicheremo - faremo trovare all'uscita dei cesti dove sarà possibile donare pacchi e prodotti che poi la Protezione Civile provvederà a distribuire a chi ne ha bisogno. Grazie comunque per il grande cuore che ognuno di voi sta dimostrando. Oggi, con l'assessore ai servizi sociali Brugni e con l'intera giunta, abbiamo approvato la spesa di 10mila euro per acquistare beni e farmaci. Quindi anche il Comune, per quello che può, farà la sua parte. Questa cifra è a disposizione per beni di prima necessità. Insieme al vescovo D'Ercole nel pomeriggio odierno sono stato al cimitero per dedicare un momento di preghiera per tutti i defunti che non hanno avuto la possibilità di avere l'affetto e il conforto dei propri cari durante la loro malattia e negli ultimi istanti della loro vita. Abbiamo dato disponibilità ad accoglier le salme che purtroppo i comuni del Nord non riescono a gestire e il vescovo di Bergamo ci ha ringraziato per questo gesto. Oggi, oltre al virus e alla neve, si è aggiunta la problematica delle frane. Grazie all'assessore ai lavori pubblici Cardinelli siamo intervenuti prontamente per non lasciare isolate zone come Monterocco, Porta Cartara, e Rosara. Grazie ai nostri operai e alle ditte private che si sono adoperate in questa operazione. A causa delle abbondanti piogge anche il livello del Tronto si è alzato ed abbiamo provveduto al controllo di tutti i ponti chiudendo quello di Brecciarolo. Gli altri sono al momento nei limiti e continueremo comunque a monitorarli. Con l'assessorato al commercio abbiamo pubblicato un documento importante che aggiorniamo quotidianamente con riportate tutte le attività che in questo momento effettuano consegne a domicilio. Con l'assessore Stallone ci siamo resi conto che sono tantissime e grazie anche ai dipendenti comunali, pur tra mille difficoltà, stiamo cercando di redigere ed aggiornare le liste per fornire un servizio utile alla città. Per il settore urbanistica, con l'assessore Silvestri, abbiamo attivato un servizio per le pratiche di edilizia privata tramite il quale si può prendere appuntamento per confrontarsi e discutere tramite Skype in modo tale da poter mandare avanti le pratiche e non perdere tempo. La stessa cosa è stata fatta per le attività produttive. Ringrazio tutti i dirigenti e la giunta comunale, stanno lavorando al mio fianco per far comunque procedere progetti e programmi su tutti i fronti nonostante le evidenti difficoltà. Mi preme ricordare, infine, che “Gli Amici di Fido” ci hanno offerto aiuto per i proprietari di cani o animali domestici che hanno ogni genere di  difficoltà. Si possono contattare telefonicamente al numero 333/3630645". 






Marco Fioravanti

Marco Fioravanti

© Riproduzione riservata

Commenti