• News
  • Coronavirus, Protezione Civile: “Sono 3851 i nuovi positivi, 756 decessi nelle ultime 24 ore”

Coronavirus, Protezione Civile: “Sono 3851 i nuovi positivi, 756 decessi nelle ultime 24 ore”

di Redazione Picenotime

domenica 29 marzo 2020

Conferenza stampa pomeridiana nel Dipartimento di Protezione Civile con tutti gli ultimi aggiornamenti sull'emergenza Coronavirus.

"I guariti-dimessi odierni sono 646, un dato che porta il totale a 13030. Oggi si contano purtroppo 756 decessi, complessivamente ne registriamo 10780 - dichiara il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli -. Oggi abbiamo 3851 nuovi casi. Attualmente i positivi sono diventati complessivamente 73880, di questi 42588 in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi, 3906 in terapia intensiva, il numero dei ricoverati in strutture ospedaliere è invece 27386. Ad oggi i pazienti trasferiti dalla Lombardia sono 92 (8 rispetto a ieri, tutti in Germania), 52 Covid e 40 non Covid. Ringraziamo nuovamente il Governo tedesco per aver messo a disposizione posti letto di terapia intensiva. Ringrazio il popolo albanese ed il presidente Edi Rama per le sue parole al momento della partenza di 30 tra medici ed infermieri per dare supporto al nostro Paese. Oggi sono stati impiegati 13302 volontari. Restano 774 le tende di pre-triage all'esterno degli ospedali, 151 presso gli istituti penitenziari. E' proseguita l'attività di distribuzione di dispositivi di protezione, ieri 2,3 milioni di mascherine chirurgiche e 1,7 milioni FFP2. Sui tamponi siamo nel trend, non vedo particolari criticità. C'e' un fabbisogno molto grande di mascherine. Grazie agli importanti arrivi di materiali si sta andando a colmare questo gap, che c'è ancora soprattutto per le FFP2. Sono 9.948 le domande arrivate per arruolare infermieri, il 55% sono donne. La maggior parte arrivano da Lazio, Lombardia e Campania. Firmerò a breve l'ordinanza dei 400 milioni, prevede una ripartizione sulla base del criterio della popolazione e della distanza del valore di reddito pro capite di ciascun comune rispetto a quello generale della popolazione. Vengono gestiti attraverso dei buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari e la gestione di questi buoni sarà a cura dei servizi sociali. Sarà subito operativa".

Ha poi preso poi la parola il Prof. Luca Richeldi, primario di pneumologia Policlinico Gemelli e componente del Comitato Tecnico Scientifico: "Negli ultimi 3 giorni si è verificato un calo sia del numero delle vittime sia dei ricoveri in terapia intensiva, grandi cambiamenti nell’ordine del 10-15% che dipendono dalle misure messe in atto e da un sistema sanitario che sta rispondendo. Non dobbiamo fermarci ai numeri, ma sono dati che devono far riflettere e ci incoraggiano nel messaggio che con i nostri comportamenti salviamo delle vite”


REPORT UFFICIALE PROTEZIONE CIVILE 29 MARZO

Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 73.880 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 97.689 i casi totali.

Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 25.392 in Lombardia, 10.535 in Emilia-Romagna, 7.251 in Veneto, 7.268 in Piemonte, 3.160 nelle Marche, 3.786 in Toscana, 2.279 in Liguria, 2.362 nel Lazio, 1.556 in Campania, 1.293 nella Provincia autonoma di Trento, 1.432 in Puglia, 1.141 in Friuli Venezia Giulia, 1.034 nella Provincia autonoma di Bolzano, 1.330 in Sicilia, 1.169 in Abruzzo, 897 in Umbria, 539 in Valle d’Aosta, 582 in Sardegna, 577 in Calabria, 197 in Basilicata e 100 in Molise.

Sono 13.030 le persone guarite. I deceduti sono 10.779, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.


CLICCA QUI PER MAPPA INTERATTIVA





Conferenza stampa Protezione Civile

Conferenza stampa Protezione Civile

© Riproduzione riservata

Commenti