Coronavirus, Protezione Civile: “Oggi contiamo 2937 positivi in più e 727 deceduti”
di Redazione Picenotime
mercoledì 01 aprile 2020
Consueta conferenza stampa pomeridiana nella sede del Dipartimento di Protezione Civile con tutti gli aggiornamenti sull'emergenza Coronavirus.
"I guariti-dimessi odierni sono 1118. Un dato che porta il totale a 16847. Oggi si contano purtroppo 727 decessi, complessivamente ne registriamo 13156 - ha dichiarato il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli -. Oggi abbiamo 2937 nuovi casi. Attualmente i positivi sono diventati complessivamente 80572, di questi 48134 in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi (il 60%), 4035 in terapia intensiva, il numero dei ricoverati in strutture ospedaliere è invece 28403. Dall'inizio dell'emergenza sono 103 i malati trasferiti dalla Lombardia in altre strutture in Italia e all'estero, 30 dei quali sono stati trasferiti in Germania. Sul nostro conto corrente sono stati raccolti finora poco più di 94 milioni. I tamponi, così come prevede l'Oms, sono effettuati solo sui sintomatici evidenti. Possono esserci anche i lievemente sintomatici che non fanno i tamponi. Ai medici di base sono state distribuite per un errore logistico mascherine non idonee, donate al nostro Paese ma erano destinate alla collettività e non ai medici di base. Rimedieremo prontamente consegnando le mascherine Ffp2. Pasquetta fuori? Assolutamente no, solo stando a casa avremo risultati positivi. A me non è arrivata alcuna segnalazione di persone che non sono riuscite ad entrare in terapia intensiva".
Ha poi preso la parola il Prof. Alberto Villani, presidente della Società Italiana di Pediatria e componente del Comitato Tecnico Scientifico: "Non sono registrati casi di decessi di bambini in Italia, se contraggono il Coronavirus si tratta di situazioni lievi. La circolare del Ministero per le uscite genitori-figli non provoca alcun cambiamento sulle strategie e sulle politiche in atto, che ci hanno dato i risultati di contenimento. Nulla cambia. C'è un Dpcm, chiarisce che non è possibile fare assembramenti o uscire di casa senza ragione, tutto resta come è. Il picco è un argomento di scarso interesse, i dati dimostrano la bontà del percorso intrapreso ed è una conferma della necessità di continuare in questa direzione".
REPORT UFFICIALE PROTEZIONE CIVILE 1° APRILE 2020
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 80.572 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 110.574 i casi totali.
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 25.765 in Lombardia, 11.489 in Emilia-Romagna, 8.224 in Veneto, 8.470 in Piemonte, 4.432 in Toscana, 3.456 nelle Marche, 2.645 in Liguria, 2.758 nel Lazio, 1.976 in Campania, 1.483 nella Provincia autonoma di Trento, 1.756 in Puglia, 1.206 in Friuli Venezia Giulia, 1.544 in Sicilia, 1.211 in Abruzzo, 1.112 nella Provincia autonoma di Bolzano, 864 in Umbria, 675 in Sardegna, 610 in Calabria, 540 in Valle d’Aosta, 225 in Basilicata e 131 in Molise.
Sono 16.847 le persone guarite. I deceduti sono 13.155, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
CLICCA QUI PER MAPPA INTERATTIVA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
