Elezioni Provincia Ascoli, Celani torna a sminuire D'Erasmo
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 ottobre 2014
Pubblichiamo integralmente l'intervento del presidente della Provincia di Ascoli Piceno Piero Celani inoltratoci dall'Ufficio Stampa di Palazzo San Filippo.
Non più i cittadini ma i politici che votano per i politici.
E' questo uno degli effetti "perversi" della legge Delrio, la cosiddetta "svuota Province" che ha tolto i poteri alle Province e abolita l'elezione diretta in attesa della riforma istituzionale, la revisione del Titolo V della Costituzione, già nell’agenda del Governo Renzi.
Questo lo scenario che attende nei prossimi mesi Paolo D'Erasmo.
Una gestione minimale in attesa del de profundis che il suo stesso segretario politico si appresta a celebrare.
Ma tant'è. cosi, in attesa di porre la parola fine alle Province e alla loro storia (le Province odierne trovano fondamento legislativo nella normativa in essere nel Regno di Sardegna), ecco che il Pd torna a palazzo S. Filippo dopo l'ormai lontana gestione Colonnella. E lo fa ventilando sciagure sui cittadini e le imprese che potrebbero aspettarsi un ulteriore carica fiscale se il vituperato bilancio non fosse all'altezza e poi l'Area Vasta, Relluce, le strade.
Ma, non rientrando Ascoli tra le Province metropolitane, le sue funzioni si riducono a ben poca cosa. Le competenze provinciali vengono infatti trasferite alle Regioni e ai Comuni tranne per le competenze di edilizia scolastica, della pianificazione dei trasporti e della tutela dell'ambiente come semplici compiti di pianificazione; fin quando la riforma del Titolo V non spazzerà via anche queste funzioni.
Queste sono le funzioni a cui dovrà applicarsi D'Erasmo, sentito, ovviamente, il suo partito-elettore.
Un partito, il Pd, in piena crisi d'identità. A livello regionale alle prese con il movimento di Spacca e alla sua voglia di terzo mandato, a livello provinciale spaccato com'è tra le due anime: Agostini da un lato e Canzian dall'altro. A livello locale, beh! E' troppo facile citare il caso, singolare, di San Benedetto.
Appare quindi strano che si continui a rivolgersi ai cittadini, privati del loro diritto al voto e ridotti a semplice spettatori delle decisioni prese in segreteria.
Saremmo spettatori, dunque, ma continueremmo a vigilare perché quanto di buono abbiamo fatto in questi cinque anni non vada perso.

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
