Coronavirus, Regione Marche: ''Da Arpam igienizzanti per sanitari e forze dell'ordine''
di Redazione Picenotime
giovedì 02 aprile 2020
È partita la distribuzione del gel igienizzante che Arpam, con il sostegno della Regione Marche e del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, ha iniziato a produrre nei giorni scorsi, mettendo a disposizione le strutture e il personale del suo Laboratorio multisito.
“Una iniziativa che ancora una volta mette in risalto la generosità e l’impegno della nostra regione – ha detto l’assessore regionale all’Ambiente Angelo Sciapichetti nel salutare l’iniziativa dell’Arpam – che nei momenti di difficoltà sa trovare a tutti i livelli, dalle istituzioni come in questo caso ai semplici cittadini, la strada di quella cooperazione senza la quale non potrebbe essere possibile superare gli ostacoli”.
Nella situazione di emergenza in cui volge l’intero Paese, il direttore generale dell’Arpam Giancarlo Marchetti si è infatti reso immediatamente disponibile, come colleghi di altre Agenzie, a riorganizzare l’attività dei propri laboratori a favore della produzione del disinfettante, pur nella attuale ridotta disponibilità di personale che continua, comunque, a garantire in presenza servizi indifferibili come l’analisi delle acque potabili e degli alimenti, le emergenze ambientali, il controllo della qualità dell’aria e dei pollini.
“È forse un piccolo gesto, una goccia nel mare delle molte e importanti necessità di questo periodo – ha detto Marchetti – ma in un momento in cui ognuno è chiamato a fare la propria parte, anche l’Agenzia che dirigo vuole testimoniare ancora una volta con un’azione “simbolica”, ma concreta e tempestiva, lo spirito di servizio verso la comunità che rappresenta uno dei suoi valori fondanti. Il nostro sostegno, quindi, a coloro che sono impegnati in prima linea, Forze dell’Ordine e personale sanitario, in questo difficile momento per la nostra regione e per tutto il Paese”.
La soluzione, viene distribuita gratuitamente, nei due formati da 500 e 1000 cc, direttamente dall’Arpam all’Azienda Sanitaria Unica Regionale marchigiana ed alle forze dell'ordine, e non potrà in alcun modo essere venduta al dettaglio. Nell’occasione, sull’etichetta è stato lanciato l’hashtag #ARPAMPERLEMARCHE.
"In queste ore abbiamo appreso la buona notizia che è uscito dalla rianimazione il neonato ricoverato all'ospedale Salesi di Ancona, positivo al Coronavirus. Voglio condividerla con voi perché è una bella nota di speranza", ha aggiunto il governatore Luca Ceriscioli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News
