Coronavirus, Protezione Civile: “Registriamo 766 deceduti e 2339 nuovi casi positivi”
di Redazione Picenotime
venerdì 03 aprile 2020
Aggiornamenti sull'emergenza Coronavirus nella consueta conferenza stampa pomeridiana nella sede del Dipartimento di Protezione Civile.
"I guariti-dimessi odierni sono 1480. Un dato che porta il totale a 19758. Oggi si contano purtroppo 766 decessi, complessivamente ne registriamo 14682 - ha dichiarato il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli -. Oggi abbiamo 2339 nuovi casi. Attualmente i positivi sono diventati complessivamente 85388, di questi 52572 in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi (il 62%), 4068 in terapia intensiva, il numero dei ricoverati in strutture ospedaliere è invece 28741. Alla data odierna sono stati effettuati in Italia 619849 tamponi, tra ieri e oggi oltre 80mila. "Dalla Lombardia sono stati trasferiti 114 pazienti, 9 in più rispetto a ieri. Di questi 74 sono pazienti Covid (tra i quali 38 in Germania), 40 no Covid. Sono 16798 i volontari in campo che si sommano alle forze armate ed al personale sanitario. Le tende pre-triage all'esterno degli ospedali sono 792, quelle negli istituti penitenziari sono 151. Sul nostro conto corrente abbiamo raccolto ad oggi oltre 104 milioni di euro, in totale ne sono stati spesi 11 milioni e 519mila per l'acquisto di dispositivi di protezione e ventilatori. Per quanto riguarda la fase 2 dell'emergenza Coronavirus al momento c'è una sola data, quella del 13 Aprile, così come annunciato dal presidente del Consiglio. Alcune mie parole sono state equivocate. Ho solo detto che le misure sono determinate in base all'evoluzione della situazione in atto, perche' quello che stiamo fronteggiando è un virus nuovo e non possiamo fare previsioni. Mi dispiace che il mio ragionamento sia stato trasformato in un titolo".
Ha poi preso la parola il Prof. Massimo Antonelli, direttore Dipartimento Rianimazione Policlinico "Gemelli" e componente del Comitato Tecnico Scientifico: "C'è stato un calo nella trasmissione del virus. Se c'è stato, vuol dire che le misure di contenimento hanno avuto un'efficacia. Non esiste al momento una terapia superiore rispetto ad un'altra. Anche se c'è una tendenza in calo, il picco non si è esaurito. Questo è frutto delle precedenti tre settimane".
REPORT PROTEZIONE CIVILE 3 APRILE 2020
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 85.388 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 119.827 i casi totali.
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 26.189 in Lombardia, 12.178 in Emilia-Romagna, 9.130 in Piemonte, 8.861 in Veneto, 4.909 in Toscana, 3.631 nelle Marche, 3.009 nel Lazio, 2.746 in Liguria, 2.352 in Campania, 1.949 in Puglia, 1.664 in Sicilia, 1.659 nella Provincia autonoma di Trento, 1.324 in Friuli Venezia Giulia, 1.301 in Abruzzo, 1.209 nella Provincia autonoma di Bolzano, 920 in Umbria, 744 in Sardegna, 662 in Calabria, 560 in Valle d’Aosta, 247 in Basilicata e 144 in Molise.
Sono 19.758 le persone guarite. I deceduti sono 14.681, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
CLICCA QUI PER MAPPA INTERATTIVA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
