Coronavirus: Regione Marche, arrivato volo umanitario dall'Ucraina con medici ed infermieri
di Redazione Picenotime
sabato 04 aprile 2020
E' decollato pochi minuti fa ed atterrerà tra poche ore a Pratica di Mare il volo umanitario che da Kiev porterà aiuti all'Italia, con a bordo 13 medici (7 anestesisti, un infettivologo, 5 internisti) e 7 infermieri (3 di terapia intensiva, 4 non intensiva) che saranno inviati nella provincia di Pesaro, a supporto degli ospedali di Marche Nord e di Urbino.
"Sin dai primi giorni dell'epidemia di Coronavirus in Italia, l'Ucraina ha vissuto come proprio il dolore degli ammalati, delle famiglie delle numerose vittime e la complicata situazione epidemiologica nel Paese amico, seconda casa per molti dei nostri concittadini ucraini - si legge in una nota dell'Ambasciata dell'Ucraina in Italia -. A seguito della conversazione telefonica tra il presidente d’Ucraina Volodymyr Zelenskyy e il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, il Capo dello Stato Ucraino ha seguito personalmente la preparazione degli aiuti umanitari principalmente destinati alle Marche e in particolare alla provincia di Pesaro. Su iniziativa del Ministro degli Esteri Dmytro Kuleba e del Ministro degli Interni Arsen Avakov, in concerto con gli esperti del Ministero della Salute d’Ucraina, è stato programmato un piano di assistenza sanitaria che si svolgerà in più fasi, e che vede la donazione di strumenti di assistenza necessari ed efficaci per l'Italia in questo difficile momento. Oggi un gruppo degli specialisti in terapia intensiva arrivano in Italia, mentre la settimana prossima arriveranno i disinfettanti e i dispositivi di protezione individuale. Inoltre, l’Ucraina si è resa disponibile a fornire elicotteri speciali laddove ci fosse necessità di evacuazione di pazienti residenti in località di montagna difficili da raggiungere. Siamo convinti che gli sforzi congiunti dei medici ucraini e dei loro colleghi italiani non solo aiuteranno a sconfiggere il nemico invisibile, ma saranno anche un esempio efficace della cooperazione bilaterale per il superamento delle sfide comuni. Cari amici italiani l'Ucraina è con voi in questo momento difficile".
AGGIORNAMENTO ORE 19 REGIONE MARCHE
Giunti in italia medici e infermieri ucraini esperti in rianimazione. 17 lavoreranno nelle Marche. Destinati a Marche Nord e Urbino.
L’assessore alla Protezione Civile Angelo Sciapichetti ha accolto oggi a Pratica di Mare il volo arrivato dall’Ucraina con a bordo 30 medici e infermieri specializzati in rianimazione. Sciapichetti ha fatto parte della delegazione di accoglienza guidata dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio, con l’ambasciatore ucraino Yevhen Perelygin. Per le Marche era presente con Sciapichetti il dottor Gabriele Galli di ARES Marche con funzione di Liaison officer.
In seguito alle richieste presentate dalla Regione, alle Marche sono stati destinati 13 medici (7 anestesisti, un infettivologo, 5 internisti) e 7 infermieri (3 di terapia intensiva, 4 non intensiva). Questo contingente di professionisti sarà inviato nella provincia di Pesaro, a supporto degli ospedali di Marche Nord e di Urbino. Sciapichetti ha portato il ringraziamento del presidente Ceriscioli e di tutta la regione Marche al ministro degli Esteri Di Maio, all’Ucraina e alla delegazione arrivata in Italia questa mattina .
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News
