Coronavirus, sindaco Ascoli: “Cresciuti i casi sintomatici, dobbiamo contenere il contagio”
di Redazione Picenotime
sabato 11 aprile 2020
Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti ha aggiornato la cittadinanza sull'emergenza Coronavirus nel corso di una diretta video social dal Centro Operativo Comunale.
"Domani e nel giorno di Pasquetta non faremo la solita diretta social, torneremo ad aggiornarvi Martedì 14 Aprile come al solito alle ore 20. Il Gores ci comunica oggi 249 casi positivi nella provincia di Ascoli Piceno, con 254 asintomatici e 116 sintomatici in isolamento domiciliare. Nel Piceno sono cresciuti i casi sintomatici, dobbiamo contenere il contagio continuando a rimanere a casa, evitando assembramenti e contatti - ha dichiarato Fioravanti -. Oggi sono morte altre 11 persone nelle Marche, proseguiamo a rispettare le regole proprio per rispettare le vittime, le loro famiglie e tutti coloro che stanno soffrendo. Saranno ulteriormente potenziati i controlli delle forze dell'ordine su tutto il territorio nelle prossime giornate di festività".
"Molti passeranno le festività lontano dai loro cari, dispiace a tutti ma dobbiamo continuare fino al 3 Maggio e stringere i denti. Speriamo dopo quella data di poter ricominciare a camminare piano piano ma molto dipenderà dai nostri comportamenti. Quindi facciamo questi ultimi sforzi per riprendere poi gradualmente la vita normale.
Abbiamo consegnato tutti i buoni spesa grazie ai dipendenti comunali, ai vigili urbani ed alla collaborazione dei servizi sociali. Tutti hanno messo a disposizione tempo e impegno per dare una risposta a chi in questo momento ha bisogno. Le oltre 500 famiglie che avevano requisiti li hanno ricevuti prima delle feste e questo mi fa piacere.
E' stata emanata un'ordinanza regionale con la quale si è imposta la chiusura per le attività anche di generi alimentari per i giorni di Pasqua, 25 Aprile e 1° Maggio fatta eccezione per le consegne a domicilio. Lunedì 13 Aprile Ecoinnova garantirà il servizio raccolta dell'umido per evitare ulteriori disagi. A tal proposito vi comunico che a livello regionale siamo arrivati sopra al 70% di raccolta differenziata con un grosso contributo da parte della nostra città.
In questo periodo siamo stati molto rigidi, chiediamo a tutti di restare a casa, ora sta a noi iniziare a fornire tutti i servizi ed i dispositivi di cui ogni persona può avere bisogno, comprese le risorse e gli incassi che in molti casi sono venuti a mancare. Come Comune vogliamo fare la nostra parte senza tirarci indietro, chiediamo aiuto al Governo e alla Regione che ci devono sostenere per coprire le mancate entrate, ma nello stesso tempo vogliamo già muoverci e non aspettare ulteriore tempo prezioso. Allargheremo la platea di chi potrà ricevere buoni alimentari per dare risposte ad altre famiglie, abbiamo fatto un progetto di bonus per affitti per nuclei bisognosi e con un coofinanziamento siamo riusciti a dare risposte in merito a 220 famiglie grazie ad un importante lavoro fatto con i servizi sociali che in questo momento particolare stanno collaborando in maniera encomiabile. Stiamo studiando un processo di partecipazione da far partire dopo Pasqua per far sì che tutti possano fornire idee per disegnare la visione della nuova Ascoli, bambini compresi. Rinnovo l'invito per il progetto “Compra in Ascoli”, metodo fattivo per far ripartire le attività della nostra città aiutandoci tra di noi.
Abbiamo in progetto un nuovo regolamento per la Tari dando esenzione per 3 anni a chi porta la residenza ad Ascoli Piceno, comprese le aziende con dicitura “benefit” che porteranno la produzione nel nostro comune. Con la giunta inoltre abbiamo deciso, nel caso di conferma della sospensione dei mutui, di mettere in campo 1 milione di euro per emergenza e la ripartenza, un fondo importante per le famiglie e la città. Bisogna passare ai fatti con fondi ed impegno rispondendo quotidianamente alle richieste ed alle difficoltà di tutti. Non aspettiamo Governo e Regione, vogliamo muoverci subito accelerando i tempi e questo si può fare snellendo la burocrazia e dando più responsabilità ai sindaci che sanno e conoscono bene le dinamiche dei propri territori.
Auguro a tutti voi una serena Pasqua con un pensiero particolare a chi dovrà lavorare e assistere gli altri. Una Pasqua diversa, lontana dai nostri affetti e dalle persone più care, una Pasqua che lascerà un segno indelebile in ognuno di noi ma comunque una Pasqua di rinascita e cambiamento da vivere consapevoli che la distanza che oggi ci separa sarà l'abbraccio di domani. Un augurio sincero e dal profondo del mio cuore".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport
