• News
  • Coronavirus, Protezione Civile: “Incremento di 1984 casi positivi con 431 decessi in più”

Coronavirus, Protezione Civile: “Incremento di 1984 casi positivi con 431 decessi in più”

di Redazione Picenotime

domenica 12 aprile 2020

Consueta conferenza stampa nella sede del Dipartimento di Protezione Civile anche nella Domenica di Pasqua con tutti gli aggiornamenti sull'emergenza Coronavirus.

"I guariti-dimessi odierni sono 1677, un dato che porta il totale a 34211. Oggi si contano purtroppo 431 decessi, complessivamente ne registriamo 19899 - ha dichiarato il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli -. Oggi abbiamo un incremento di 1984 casi positivi. Attualmente i positivi in Italia sono diventati complessivamente 102253, di questi 71063 in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi (il 69%), 3343 in terapia intensiva (-38 rispetto a ieri), il numero dei ricoverati in strutture ospedaliere è invece 27847 (-297. Sono 19220 i volontari in campo per affrontare l'emergenza, a loro si aggiungono le forze dell'ordine ed il personale sanitario. Oggi ho firmato un provvedimento per l'assistenza e la sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare che sono giunti sul nostro territorio nazionale a seguito di sbarchi autonomi.". 

Ha poi preso la parola Luca Richeldi, primario di Pneumologia Policlinico "Gemelli" di Roma e componente del Comitato Tecnico Scientifico: “Da una settimana c’è un dato negativo di ricoverati, continuano a calare. Oggi c’è stato quello più consistente. Siamo al nono giorno con segno negativo, il trend è ormai affidabile. Significa che siamo riusciti a ridurre la pressione. Oggi si registra il numero minore di deceduti. Sono ancora tanti, ma bisogna guardare i trend”.

REPORT UFFICIALE PROTEZIONE CIVILE 12 APRILE 2020
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 102.253 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 156.363 i casi totali.
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 31.265 in Lombardia, 13.672 in Emilia-Romagna, 12.505 in Piemonte, 10.729 in Veneto, 6.162 in Toscana, 3.817 nel Lazio, 3.333 in Liguria, 3.114 nelle Marche, 3.057 in Campania, 2.452 in Puglia, 2.082 nella Provincia autonoma di Trento,  2.030 in Sicilia, 1.742 in Abruzzo, 1.326 in Friuli Venezia Giulia, 1.515 nella Provincia autonoma di Bolzano, 903 in Sardegna, 795 in Calabria, 687 in Umbria, 588 in Valle d’Aosta, 277 in Basilicata e 202 in Molise.
Sono 34.211* le persone guarite. I deceduti sono 19.899, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
*La Provincia Autonoma di Bolzano ha effettuato un ricalcolo dei guariti verificando una diminuzione di 110 persone rispetto a ieri.


CLICCA QUI PER MAPPA INTERATTIVA


© Riproduzione riservata

Commenti