Polizia di Stato, i progetti per il contrasto alla violenza di genere nel Piceno
di Redazione Picenotime
sabato 17 febbraio 2024
La Polizia di Stato è da sempre attenta alla realizzazione di progetti di Polizia di prossimità rivolti soprattutto ai più giovani con la finalità di far maturare una cosciente cultura della legalità, di cittadinanza attiva e di contrasto e prevenzione alla violenza di genere prosegue il percorso iniziato già lo scorso settembre con l’avvio dell’anno scolastico, fatto di iniziative ed eventi di vario tipo.
Nell’ambito del progetto contro la violenza sulle donne denominato “a scuola di non violenza” organizzato in collaborazione con la sezione di Ascoli Piceno dell’associazione “Soroptimist International” si è tenuto nella giornata di ieri un incontro con gli studenti dell’istituto “Stabili - Trebbiani” sezione “Liceo Economico e Sociale” tenuto dal Dirigente della locale Squadra Mobile e da appartenenti all’associazione “Soroptimist International” che nei loro interventi hanno analizzato rispettivamente gli aspetti tecnico-giuridici e sociali della violenza di genere esaminando quelli che sono gli strumenti a disposizione delle Istituzioni ed i mezzi per contrastare attivamente il fenomeno.
In particolare, il progetto sopra citato, si articola in due fasi. La prima prevede incontri con i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado di tutta la provincia picena da realizzare nelle sedi delle scuole aderenti ed è inserito nell'ambito delle ore di insegnamento dedicate all'Educazione Civica con la collaborazione dei docenti titolari della disciplina.
Il percorso prevede un coinvolgimento degli studenti nella produzione di elaborati di sintesi individuale (testuale, grafico-pittorico e/o multimediale) sul tema della non violenza da poter socializzare nella fase conclusiva del progetto descritta nel punto successivo.
La seconda fase prevede un evento finale di tipo seminariale aperto al pubblico, con la partecipazione delle scuole che hanno aderito al progetto. In sede di convegno verranno illustrate le attività svolte con testimonianze ed interventi di personale della Questura di Ascoli Piceno, dei rappresentanti del mondo della scuola e delle istituzioni per approfondire il tema della violenza di genere in tutte le sue forme. In questa fase conclusiva gli studenti saranno protagonisti attraverso la condivisione dei loro elaborati.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
