GIOSTRA DI GOL E POLEMICHE, LE VESPE ABBATTONO IL PICCHIO 4-2
di Redazione Picenotime
sabato 20 ottobre 2012
L'Ascoli sfida la Juve Stabia al "Del Duca" per la decima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri sono reduci dal rotondo successo per 3-0 in casa dell'Empoli, ma di fronte avranno le temibili "vespe" di Braglia che nelle ultime tre gare hanno raccolto ben 9 punti. Arbitra il 29enne Federico La Penna della sezione di Roma 1.
Formazioni: Silva conferma Morosini e Fossati sulla linea mediana, a destra torna Scalise. In attacco Zaza e Feczesin. Braglia rilancia Cellini in avanti dopo la squalifica al fianco di Mbakogu
min. 0- Parte il match. Ascoli in consueto completo bianconero, Juve Stabia in tenuta gialla con rifiniture blu. Terreno in buone condizioni
min. 3- Caserta in profondità per Acosty, chiude bene Scalise
min. 4- Punizione laterale di Caserta, il pallone finisce tra le braccia di Guarna, oggi capitano
min. 7- Faisca spedisce in rete sotto misura, ma il difensore portoghese è in evidente posizione di offside
min. 10- Zaza si destreggia bene sulla fascia sinistra, Maury lo atterra con un intervento che poteva essere sanzionato con un cartellino giallo
min. 13- Cross di Scalise dalla destra troppo lungo per Zaza, presa comoda di Nocchi
min. 14- Bella ripartenza bianconera orchestrata da Scalise, ci pensa Scognamiglio ad allontanare la minaccia
min. 16- Ammonito Scognamiglio per un fallo evidente su Zaza lanciato in contropiede da Ricci
min. 17- Ascoli pericoloso con Morosini, che incorna alto sulla traversa un calcio piazzato teso di Loviso
min. 20- Colpo di testa di Maury su punizione di Caserta, palla di poco a lato
min. 22- Ingenua scivolata di Faisca in area su Acosty, giusto rigore per la Juve Stabia
min. 23- Guarna para il rigore a Caserta, ma si deve ripetere l'esecuzione. Ammonito Scalise per proteste, pubblico bianconero inferocito
min. 24- Gol Juve Stabia con Caserta, che ribadisce in rete un'altra super respinta di Guarna. Espulso il ds De Matteis per proteste, Del Duca imbestialito con il direttore di gara
min. 27- Ammonito Fossati per un brutto fallo su Maury. Tanta tensione in campo
min. 28- Giallo anche per Figliomeni per un intervento falloso su Zaza
min. 29- Punizione velenosa di Loviso che Nocchi allontana con qualche affanno
min. 30- Gol di Zaza di testa su piazzato di Loviso, alza la bandierina giustamente il guardalinee e rete annullata
min. 33- Conclusione angolata di Cellini che si perde sull'esterno della rete
min. 35- Coraggioso esterno sinistro di Zaza dalla distanza che si impenna sulla traversa
min. 39- Il Picchio prova a reagire con rabbia, manca un pizzico di lucidità in avanti. Campani guardinghi dopo il fortunoso vantaggio
min. 41- Azione corale dei bianconeri, destro in area di Feczesin che si perde di pochissimo sopra la traversa
min. 44- Punizione tesa di Loviso, Feczesin spara alto tutto solo, ma è ancora fuorigioco
min. 45- Tre minuti di recupero, il Picchio continua a spingere
min. 48- Finisce il primo tempo, Juve Stabia avanti grazie a Caserta su un contestatissimo rigore ripetuto, fischi verso la terna arbitrale dei sostenitori bianconeri
-------------------------------------------------------------
min. 46- Riparte il match, nessun cambio
min. 47- Pasqualini penetra bene in area campana, spazza con decisione Figliomeni
min. 50- Problema lieve ad una mano per Nocchi che perde molto tempo beccandosi i fragorosi fischi dei tifosi marchigiani
min. 54- Serie di finite di Cellini al limite, lo ferma con tempismo Faisca
min. 55- Zaza va via a Scognamiglio sul binario di destra, chiude in qualche modo Maury
min. 57- Silva inserisce Dramè per Fossati. Braglia risponde con Danilevicius per Cellini
min. 58- Ascoli vicinissimo al pari con Feczesin, che schiaccia bene su corner di Loviso ma salva miracolosamente sulla linea Baldanzeddu
min. 61- Punizione di Loviso dalla distanza, si distende deviando in angolo Nocchi
min. 63- Velocissima ripartenza di Acosty, mette una pezza con esperienza Scalise
min. 65- Miracolo di Guarna su Mbakogu, che si presenta tutto solo in area dopo aver bruciato sia Scalise che Dramè. Espulso Silva per esser uscito dall'area tecnica
min. 68- Traversone basso di Pasqualini, si salva in corner in acrobazia Figliomeni
min. 69- Altro rigore per la Juve Stabia per una forbice in area di Peccarisi (ammonito) su Mbakogu
min. 70- Gol di Genevier che spiazza Guarna dal dischetto. Picchio immeritatamente sotto 2-0
min. 73- Esce Acosty, al suo posto Gorzegno
min. 74- Rasoterra di Morosini che si perde sul fondo. L'Ascoli non vuole arrendersi
min. 75- Braglia sostituisce Mbakogu, al suo posto Bruno, ex bianconero
min. 76- Diagonale di Dramè dalla sinistra, non arriva per poco Zaza alla deviazione sotto misura
min. 78- Gol Juve Stabia con Scognamiglio, bravo a spizzare di testa sugli sviluppi di un corner. Bianconeri sotto 3-0
min. 80- Fuori Scalise, al suo posto entra Colomba
min. 83- GOL Ascoli con Zaza, bravo a superare Nocchi di testa su traversone dalla sinistra di Faisca
min. 84- Capece in campo per Morosini, ultimo cambio per i bianconeri
min. 85- Feczesin spizza di poco a lato su cross di Pasqualini, forse una spinta di Figliomeni sul bomber ungherese. 2820 spettatori al Del Duca
min. 87- GOL Ascoli ancora con Zaza, magnifico nella deviazione aerea su perfetta punizione di Loviso. Partita riaperta, pubblico in delirio
min. 90- Colpo di testa a lato di Bruno su traversone di Jidayi. Cinque minuti di recupero
min. 92- Rasoterra di Loviso da fuori che si perde lentamente sul fondo
min. 93- Gol Juve Stabia con Bruno, che trafigge Guarna di destro dopo un veloce contropiede campano ed un preciso assist di Danilevicius
min. 95- Finisce il match con il punteggio di 4-2 a favore della Juve Stabia. Sconfitta immeritata per il Picchio, che si lamenta per alcune decisioni arbitrali. I bianconeri rimangono a 12 punti in classifica, i campani di Braglia salgono a quota 15.
ASCOLI (3-5-2): Guarna; Ricci, Peccarisi, Faisca; Scalise (80´ Colomba), Morosini (84´ Capece), Loviso, Fossati (57´ Dramè),
Pasqualini; Zaza, Feczesin. All. Silva.
JUVE STABIA (3-4-1-2): Nocchi; Maury, Figliomeni, Scognamiglio; Acosty (73´ Gorzegno), Genevier, Jidayi,
Baldanzeddu; Caserta; Mbakogu (75´ Bruno), Cellini (57´ Danilevicius). All. Braglia.
Arbitro: La Penna di Roma 1.
Reti: 24´ Caserta,
70´ rig. Genevier, 78´ Scognamiglio, 83´ Zaza, 87´ Zaza, 93´ Bruno.
PAGELLE
Guarna: Voto 7. Alla fine della
fiera incassa 4 gol, ma non si può far altro che applaudire un portiere che neutralizza due rigori nel raggio di un minuto. Non bastasse, nella ripresa compie
un autentico miracolo su un tiro a colpo sicuro di Mbakogu. Reattivo.
Ricci: Voto 5,5. Meno sicuro e deciso rispetto alle ultime uscite, si lascia
sfuggire colpevolmente Scognamiglio in occasione di un 3-0 che poi si rivelerà decisivo per la sconfitta bianconera. Distratto.
Peccarisi: Voto
5,5. Resta il migliore del reparto arretrato, ma ha il suo bel da fare a tenere a bada prima il possente Mbakogu e poi Danilevicius e Bruno. Sul secondo rigore
è troppo avventato nell'intervento in tackle, con l'aggravante di un'ammonizione che gli farà saltare la trasferta di Reggio Calabria. Qualche
crepa nel bunker.
Faisca: Voto 5. Un difensore della sua esperienza non può entrare in maniera così ingenua su Acosty lanciato verso il
fondo in occasione del primo penalty. Un errore che complica la sua partita e quella dell'Ascoli, a poco serve l'assist per il primo gol di Zaza per migliorare
il giudizio. Scellerato.
Scalise: Voto 5,5. Parte a cento all'ora tanto da costringere Braglia a spostare il roccioso Baldanzeddu sulla sua
fascia per contenerlo, ma pian pianino la spinta si esaurisce e si limita a caracollare senza costrutto. Fiammella estemporanea.
Morosini: Voto
6,5. Conferma quanto di buono mostrato ad Empoli con tanta sostanza in mezzo al campo ed un gol sfiorato di testa. Nella ripresa il calo è fisicologico, ma
non manca molto per vederlo al top per tutto l'arco della gara. Polmone vitale.
Loviso: Voto 6. Il ronzio della "vespa" Caserta dalle
sue parti lo infastidisce non poco in fase di costruzione, ma il piede è sempre raffinato ed i suoi calci piazzati (come nella circostanza del secondo gol di Zaza) fanno rima costantemente con preziose chance in attacco per il Picchio. Telecomando.
Fossati: Voto 6. Nel primo tempo agisce quasi da secondo regista,
con alcune giocate di pregevole fattura. Poi la partita si complica e Silva preferisce sacrificarlo per passare al 3-4-1-2 con il veloce Dramè. En
danseuse.
Pasqualini: Voto 6. Spinge con continuità sul suo binario di competenza, peccando però di precisione negli assist per le
punte. Bello il duello con il peperino Acosty, alla resa dei conti non sfigura. Motorino.
Zaza: Voto 7. Ci teneva tantissimo a far bene contro una
squadra in cui non era riuscito ad emergere, il frutto di tanta adrenalina è una prova di grande grinta e prepotenza impreziosita da due reti di testa degne di un centravanti navigato.
Sorprendente ariete.
Feczesin: Voto 5,5. Il suo lavoro di fisico rimane sempre prezioso, ma a differenza di Zaza fatica a trovare varchi tra i
poderosi centrali gialloblu. Ha un paio di chance ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Polveri bagnate.
Dramè: Voto 6,5.
Silva lo piazza tra le linee ed il giovane talento ex Padova risponde con spunti che creano più di un grattacapo alla retroguardia di Braglia. Interessante un
diagonale non sfruttato sotto misura da Zaza. Mobile.
Capece: Voto 5,5. Ha qualche minuto per dimostrare al mister di meritarsi una maglia da
titolare, ma proprio nel momento in cui i compagni provano a caricare a testa bassa si dimostra timido in costruzione ed impacciato nelle chiusure.
Opaco.
Silva: Voto 6. Mette in campo la miglior formazione possibile con gli uomini a disposizione, anche se lo schieramento sorprendentemente a specchio di Braglia gli complica i piani. Prova a raddrizare la prua con l'ingresso di Dramè, ma stavolta non gli dice bene. Si becca la seconda espulsione stagionale per aver oltrepassato la linea dell'area tecnica. Pomeriggio nefasto.
La Penna: Voto 5,5. Esagera (in collaborazione con il guardalinee) a far
ripetere il rigore sbagliato da Caserta per un leggero movimento di Guarna. Eccessiva anche l'espulsione di Silva, piuttosto congrua la gestione degli altri cartellini e giusta la concessione del secondo rigore a favore della Juve Stabia. Troppo accademico.
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
