Coronavirus, Protezione Civile: “Incremento di 355 casi positivi con altri 575 deceduti”
di Redazione Picenotime
venerdì 17 aprile 2020
Consueta conferenza stampa pomeridiana nella sede del Dipartimento di Protezione Civile con tutti gli aggiornamenti sull'emergenza Coronavirus.
"I guariti-dimessi odierni sono 2563, un dato che porta il totale a 42727 e che rappresenta il numero più alto dall'inizio dell'emergenza. Oggi si contano purtroppo 575 decessi, complessivamente ne registriamo 22745 - ha dichiarato il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli -. Oggi abbiamo un incremento di 355 casi positivi. Attualmente i positivi in Italia sono diventati complessivamente 106962, di questi 78364 in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi (il 73% del totale), 2821 in terapia intensiva (-124 rispetto a ieri), il numero dei ricoverati in strutture ospedaliere è invece 25786 (-1107, il dato più basso registrato dal 27 Marzo). In totale sono stati effettuati 65705 tamponi nelle ultime 24 ore. Registriamo, inoltre, 19913 volontari in campo che si aggiungono alle forze dell'ordine ed al personale sanitario e delle regioni. Le tende pre-triage all'esterno degli ospedali sono 878, negli istituti penitenziari sono 151. Sul nostro conto corrente sono stati raccolti quasi 128 milioni di euro, ne sono già stati spesi 34 milioni per l'acquisto di ventilatori e dispositivi di protezione. I dati sanitari di oggi ci indicano ancora una volta che si è decisamente alleggerita la pressione sulle strutture ospedaliere, un indice che nelle ultime settimane si è fortemente consolidato. Il grande lavoro svolto negli ospedali, le misure di contenimento e la collaborazione dei cittadini ha reso possibile il rallentamento della curva dei contagi. Cambia l'appuntamento con il punto stampa che si terrà dalla prossima settimana solo il Lunedì ed il Giovedì alle 18, mentre i dati verranno forniti ogni giorno sul sito e sui social della Protezione Civile".
Ha poi preso la parola Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità. "Essere riusciti a impedire la diffusione del contagio nelle regioni del centro e sud è un dato ormai solidamente corroborato dall'evidenza dei numeri: anche oggi ben 13 tra regioni e province autonome hanno un numero di decessi inferiore a due cifre, addirittura due regioni senza casi fatali. Un dato importante è il numero dei tamponi. Se calcoliamo la percentuale dei positivi sul numero dei tamponi oggi siamo al 5,35%, e anche questo è un ulteriore indicatore dell'efficacia delle misure intraprese in termini di lockdown per contenere la diffusione. Siamo lavorando allo studio sulla sieroprevalenza. Nelle prossime ore verrà resa pubblica una call di cinque giorni per tutte le aziende che pensano di avere dei test sierologici che rispondono alle caratteristiche richieste".
REPORT UFFICIALE PROTEZIONE CIVILE 17 APRILE 2020
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 106.962 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 172.434 i casi totali.
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 33.434 in Lombardia, 13.585 in Emilia-Romagna, 13.998 in Piemonte, 10.618 in Veneto, 6.583 in Toscana, 3.459 in Liguria, 3.157 nelle Marche, 4.214 nel Lazio, 3.027 in Campania, 1.990 nella Provincia autonoma di Trento, 2.656 in Puglia, 1.428 in Friuli Venezia Giulia, 2.139 in Sicilia, 1.942 in Abruzzo, 1.582 nella Provincia autonoma di Bolzano, 494 in Umbria, 872 in Sardegna, 819 in Calabria, 491 in Valle d’Aosta, 266 in Basilicata e 208 in Molise.
Sono 42.727 le persone guarite. I deceduti sono 22.745, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
CLICCA QUI PER MAPPA INTERATTIVA
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
