• News
  • Coronavirus, Protezione Civile: “Altri 454 deceduti”. Guariti-dimessi avvicinano quota 50mila

Coronavirus, Protezione Civile: “Altri 454 deceduti”. Guariti-dimessi avvicinano quota 50mila

di Redazione Picenotime

lunedì 20 aprile 2020

Conferenza stampa nella sede del Dipartimento di Protezione Civile con tutti gli aggiornamenti ufficiali sull'emergenza Coronavirus.

"I guariti-dimessi odierni sono 1822, un dato che porta il totale a 48877. Oggi si contano purtroppo 454 decessi, complessivamente ne registriamo 24114 - ha dichiarato il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli -. Contiamo in Italia in totale 181228 casi positivi con un incremento rispetto a ieri di 2256 persone. Attualmente i positivi in Italia sono diventati complessivamente 108237 (-20 rispetto a ieri), di questi 80758 in isolamento domiciliare senza sintomi o con sintomi lievi (il 75% del totale), 2537 in terapia intensiva (-62 rispetto a ieri), il numero dei ricoverati in strutture ospedaliere è invece 24906 (-127). Dall'inizio dell'emergenza sono stati 943.151mila le persone che hanno eseguito il tampone per Coronavirus. Per chi non può fare l'isolamento nella propria abitazione sono a disposizione oltre 19 ila posti. Infine, è online un bando per reclutare un nuovo contingente di medici e un altro per reclutare 1.500 operatori socio sanitari destinati a Rsa, residenze per disabili e anziani e istituti penitenziari".

Ha poi preso la parola Luca Richeldi, primario di Pneumologia del Policlinico "Gemelli" di Roma e componente del Comitato Tecnico Scientifico: "La diminuzione degli attualmente positivi è un segnale estremamente incoraggiante. Su sei parametri solo uno, i deceduti, non va nella direzione voluta, ma gli epidemiologi ci dicono che sarà l’ultimo a calare. Ha varie spiegazioni epidemiologiche, ma deve far riflettere su quanto successo e succede, la battaglia certo non è vinta, è un periodo di relativa tregua nella diffusione del virus, non è il momento di abbassare la guardia. Tracce di Coronavirus nell'acqua? La presenza di Rna virale non vuol dire che il virus è attivo. E' una notizia che non deve allarmare troppo". 


REPORT UFFICIALE PROTEZIONE CIVILE 20 APRILE 2020

Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 20 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 181.228, con un incremento rispetto a ieri di 2.256 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 108.237, con un decremento di 20 assistiti rispetto a ieri. 

Tra gli attualmente positivi 2.573 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 62 pazienti rispetto a ieri.

24.906 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 127 pazienti rispetto a ieri.

80.758 persone, pari al 75% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.

Rispetto a ieri i deceduti sono 454 e portano il totale a 24.114. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 48.877, con un incremento di 1.822 persone rispetto a ieri. 

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 34.587 in Lombardia, 13.522 in Emilia-Romagna, 14.557 in Piemonte, 10.061 in Veneto, 6.568 in Toscana, 3.496 in Liguria, 3.212 nelle Marche, 4.365 nel Lazio, 3.019 in Campania, 1.929 nella Provincia autonoma di Trento, 2.810 in Puglia, 1.190 in Friuli Venezia Giulia, 2.210 in Sicilia, 2.062 in Abruzzo, 1.540 nella Provincia autonoma di Bolzano, 424 in Umbria, 854 in Sardegna, 828 in Calabria, 548 in Valle d’Aosta, 242 in Basilicata e 213 in Molise.

CLICCA QUI PER MAPPA INTERATTIVA


© Riproduzione riservata

Commenti