Coronavirus, presidente Provincia Ascoli: “Risorse e meno burocrazia per rimetterci in marcia”
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 aprile 2020
L’attività della Provincia di Ascoli Piceno è proseguita senza interruzione durante l’emergenza covid continuando ad assicurare servizi ai cittadini ed interventi sul territorio. Fin dall’inizio della crisi l’Amministrazione Provinciale ha infatti approntato le misure previste dalla normativa per porre in condizioni di sicurezza gli utenti ed il personale. È stata attuata una vasta e capillare opera di sanificazione attraverso tecnologia a rilascio di ozono, che ha riguardato tutte le sedi dell’Ente, complessivamente oltre 7000 metri quadrati tra uffici e locali e tutti i mezzi in dotazione . In linea con le disposizioni del Ministero della Funzione Pubblica, sono attivate le modalità di lavoro in smart working e, per la presenza dei dipendenti nelle strutture, sono stati adottati specifici protocolli igienico-sanitari come l’utilizzo di mascherine ed il posizionamento di dispenser per igienizzanti. La polizia provinciale ha inoltre collaborato con le forze dell’ordine e le varie polizie locali dei Comuni per assicurare il rispetto della normativa del lockdown sugli spostamenti mediante controlli mirati e pattugliamento delle strade .
“Vorrei ringraziare i dirigenti e i dipendenti dell’Ente che hanno operato con dedizione ed impegno in questi giorni così difficili - ha evidenziato il presidente Sergio Fabiani – nonostante l’emergenza sono state portate avanti le attività amministrative e di progettazione necessarie per le gare in essere e gli affidamenti dei lavori. Tutto ciò per essere pronti alla cosiddetta fase due di ripartenza. Ovviamente – ha aggiunto il presidente – sono stati sempre pienamente garantiti gli interventi indifferibili di ripristino e di emergenza sulle strade provinciali, gli edifici scolastici e il settore ambientale. Vorrei estendere – ha proseguito il presidente - la mia gratitudine ai medici, al personale infermieristico e agli operatori sanitari che si stanno prodigando con straordinaria generosità per curare e assistere i malati. Il mio grazie sentito va, inoltre, al Prefetto ed alle istituzioni regionali per la vicinanza ed operativa verso gli amministratori e il territorio. Esprimo altresì apprezzamento alle forze dell’ordine, alle forze armate, ai sindaci, ai componenti della protezione civile, ai rappresentanti del mondo dell’associazionismo e del volontariato, che sono stati sempre e continuano ad essere vicini alla popolazione per ogni esigenza, intervento ed aiuto. E’ prioritario - ha concluso Fabiani -, una volta attenuata la crisi sanitaria, rimetterci in marcia come comunità, abbiamo bisogno di risorse e, soprattutto, di meno burocrazia. Sono fiducioso, ce la possiamo fare”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca
